• Chi sono
  • Contattami
  • Newsletter
Cuoco Goloso Cuoco Goloso
  • Antipasti
    • Antipasti Caldi
    • Antipasti Freddi
    • Street Food
  • Primi Piatti
    • Primi Piatti Spadellati
    • Primi Piatti Gratinati
    • Risotti
    • Zuppe e Creme
    • Insalate di Riso e Pasta
  • Secondi
    • Secondi di Pesce
    • Secondi di Carne
    • Secondi con Uova
    • Secondi di Verdure
    • Hamburger e Panini
  • Contorni
  • Salse Sfiziose
  • Dolci
    • Torte
    • Dolci di Carnevale
    • Crostate
    • Dolci al Cucchiaio
    • Biscotti
    • Gelati e Sorbetti
    • Confettura e Conserve Dolci
    • Monoporzioni
  • Liquori e Creme
  • Pizza e Pane
  • Nozioni di Cucina
    • Basi di Pasticceria
    • Basi di Cucina

Grissini Golosamente Croccanti al Rosmarino

  • 15 Marzo 2017
  • Pizza e Pane
  • rosmarino grissini

Condividi la ricetta con i tuoi amici:

 

Grissini Golosamente Croccanti al Rosmarino

I Grissini Golosamente Croccanti al Rosmarino sono sfiziosi, molto croccanti, facilissimi da fare e terribilmente buoni, uno tira l’altro.

 

grissini.6 Grissini Golosamente Croccanti al Rosmarino

I Grissini Golosamente Croccanti al Rosmarino sono dei grissini facili da fare in casa e, se riescono a sopravvivere rimangono croccanti per diversi giorni. È una ricetta semplice per dare modo ad ognuno di noi di poter fare degli ottimi grissini senza avere competenze oltremisura.

Un po’ di pazienza devo dire ci vuole per dare forma a questi favolosi grissini, ma ne vale sicuramente la pena. La forma a me è piaciuta questa specie di elica ma il bello di questa ricetta è che potete divertirvi, anche con i vostri figli.

Giocate con le strisce di pasta, date forme e dimensioni che più stuzzicano la vostra fantasia. Coinvolgete i vostri bimbi e per loro come per voi sarà istruttivo, molto divertente e trascorrerete del tempo di qualità insieme.

grissini.8 Grissini Golosamente Croccanti al Rosmarino

Vediamo ora cosa serve per preparare i Grissini Golosamente Croccanti al Rosmarino.

  • Farina 0 200gr
  • Farina Manitoba 120grgrissini.7-177x300 Grissini Golosamente Croccanti al Rosmarino
  • Acqua 175ml
  • Olio extravergine d’oliva 50ml
  • Lievito di birra secco 3gr
  • Sale 6gr
  • Rosmarino già privato del ramo e tritato finemente 10gr

 

Procediamo con la preparazione dei Grissini Golosamente Croccanti al Rosmarino:

In una capiente ciotola pesate tutti gli ingredienti ed iniziate ad impastare grissini-150x150 Grissini Golosamente Croccanti al Rosmarinofino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Coprite l’impasto con uno strofinaccio umido e lasciate riposare per 10 minuti. Trascorsi i 10 minuti prendere l’impasto e lavoratelo energicamente per una decina di minuti.

Trasferite l’impasto dei nostri Grissini Golosamente Croccanti al Rosmarinogrissini.2-300x225 Grissini Golosamente Croccanti al Rosmarino in una ciotola unta d’olio, copritela con la pellicola e lasciate lievitare a temperatura ambiente per 2 ore.

Trascorso il tempo di lievitazione prendete l’impasto e se vi risulta più grissini.3-300x190 Grissini Golosamente Croccanti al Rosmarinopratico, dividetelo in parti più piccole. Ora trasferite l’impasto su di una spianatoia ed iniziare a ridurre lo spessore con l’aiuto di un mattarello. Dovrete creare un rettangolo o un quadrato di uno spessore al massimo di 3 mm. Se risultano troppo lunghi tagliate le strisce a metà.grissini.4-300x225 Grissini Golosamente Croccanti al Rosmarino

Una volta steso l’impasto passiamo a tagliarlo. Con un coltello o con una rotella da pizza tagliate della strisce larghe 1 cm. Accendete il forno a 200°C e preparatevi delle teglie con carta da forno.

grissini.5-300x225 Grissini Golosamente Croccanti al RosmarinoOra prendete con le mani una striscia d’impasto e tenendola con una mano per ogni estremità fate ruotare l’impasto su se stesso fra le dita, ma ogni parte in senso inverso rispetto all’altra allungando leggermente la striscia. Adagiate il grissino crudo sulla teglia e appena ne avrete completata una infornatela a 200°C per 16 minuti.

Se vi risulta più comodo potete semplicemente afferrare una striscia con le mani dalle due estremità ed allungarla posizionandola nella teglia. In questo modo velocizzerete l’operazione di formatura dei grissini.

La cosa importante sarà osservare la cottura, infatti quando saranno passati 13-14 minuti, date un occhiata ai grissini per capire se gli serviranno tutti i minuti mancanti. Una volta che i nostri Grissini Golosamente Croccanti al Rosmarino saranno cotti e leggermente dorati, sfornateli e lasciateli raffreddare.

Una volta freddi basterà conservarli in un sacchetto di carta per farli rimanere croccanti e friabili, per farli invece durare più a lungo, nascondeteli.


grissini.8 Grissini Golosamente Croccanti al Rosmarino

Buoni grissini croccantissimi a tutti Voi.

Se avete domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitate a scrivermi. 
Potete farlo tramite i commenti sotto la ricetta, inviarmi una mail o scrivermi attraverso le pagine social. Vi risponderò il prima possibile.

Avete realizzato a casa vostra questa ricetta??
Volete fotografarla per vederla pubblicata  sul mio blog e sulla mia pagina Facebook??? Inviatemi le vostre foto a cuocogoloso85@gmail.com e non dimenticate di aggiungere il nome con cui volete che firmi le vostre foto. Verrete avvisati appena le vostre foto saranno on-line.

Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog mettete “Mi piace” sulla mia pagina  Facebook o Google+ e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram, Pinterest, Flickr.

Iscrivetevi alla Newsletter per ricevere comodamente nella vostra casella di posta elettronica le novità della mia pagina.

Ciao, alla prossima ricetta e ricordate…  

La cucina è un piacere, se non è golosa e goduriosa che piacere è!!!

 

 

VIENI A SCOPRIRE TUTTI I VANTAGGI DI AMAZON PRIME E NON PERDERTI QUESTA VANTAGGIOSA OFFERTA.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCA QUI.

 

Torta Tenerina al Lampone

Bignè al Cacao con Cuore di Panna, Fragole e Cioccolato

Lascia un commento Elimina risposta

Recipe Rating




Ti potrebbe interessare... More From Author

Piada dei Morti

Piada dei Morti, ricetta di un simbolo della tradizione Romagnola…

  • Nov 01, 2020

La Piada dei Morti, uno dei dolci più tipici in Romagna nel periodo delle festività

Friselle al Farro con Semi di Girasole e Sesamo Nero

Friselle al Farro con Semi di Girasole e Sesamo Nero

  • Set 20, 2020

Le Friselle al Farro con Semi di Girasole e Sesamo Nero sono un gustoso formato di

Frise con Semola Rimacinata e Farina Tipo 1

Frise con Semola Rimacinata e Farina Tipo 1

  • Apr 09, 2020

Frise con Semola Rimacinata e Farina Tipo 1 Panificare è un arte e queste Frise

Grissini Croccantissimi con Semi di Zucca, Sesamo Nero e Paprika Affumicata

Grissini Croccantissimi con Semi di Zucca, Sesamo Nero e Paprika Affumicata

  • Mar 15, 2020

Grissini Croccantissimi con Semi di Zucca, Sesamo Nero e Paprika Affumicata Quando

Pucce alla Pomodori Secchi e Olive Taggiasche

Pucce con Pomodori Secchi e Olive Taggiasche

  • Ott 23, 2019

Pucce con Pomodori Secchi e Olive Taggiasche Un panino rustico e saporito, che non

Schiacciata con Uva

Schiacciata con Uva

  • Set 28, 2019

Schiacciata con Uva La Schiacciata con Uva è una focaccia tipicamente toscana, una

Categorie

  • Nozioni di Cucina (15)
  • Basi di Cucina (7)
  • Basi di Pasticceria (18)
  • Cuocogoloso (1)
  • Antipasti (34)
    • Street Food (1)
    • Antipasti Caldi (16)
    • Antipasti Freddi (14)
  • Primi Piatti (59)
    • Insalate di Riso e Pasta (3)
    • Primi Piatti Spadellati (32)
    • Primi Piatti Gratinati (2)
    • Risotti (5)
    • Zuppe e Creme (12)
  • Secondi (42)
    • Hamburger e Panini (5)
    • Secondi di Pesce (5)
    • Secondi di Carne (20)
    • Secondi con Uova (3)
    • Secondi di Verdure (9)
  • Contorni (19)
  • Conserve di Verdure (2)
  • Frutta Cotta (2)
  • Frutta (1)
  • Salse Sfiziose (4)
  • Pizza e Pane (20)
  • Dolci (136)
    • Cioccolatini (1)
    • Torte (43)
    • Dolci di Carnevale (14)
    • Crostate (20)
    • Dolci al Cucchiaio (13)
    • Biscotti (35)
    • Monoporzioni (5)
  • Gelati e Sorbetti (5)
  • Confettura e Conserve Dolci (19)
  • Liquori e Creme (11)



Cosa si dice nel Blog

  • Budelacci Agostino su Pasta Frolla per Gusci Moderni
  • Katia su Pasta Frolla per Gusci Moderni
  • Budelacci Agostino su Pasta Frolla per Gusci Moderni
  • Katia su Pasta Frolla per Gusci Moderni
  • Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Marika su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Budelacci Agostino su Banana Bread
  • Budelacci Agostino su Penne Rigate con Pesto di Broccoli
  • Guerriero Nicola su Penne Rigate con Pesto di Broccoli
  • Paola su Banana Bread

Cuoco Goloso è un progetto di Agostino Budelacci | Privacy Policy | Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}