• Chi sono
  • Contattami
  • Newsletter
Cuoco Goloso Cuoco Goloso
  • Antipasti
    • Antipasti Caldi
    • Antipasti Freddi
    • Street Food
  • Primi Piatti
    • Primi Piatti Spadellati
    • Primi Piatti Gratinati
    • Risotti
    • Zuppe e Creme
    • Insalate di Riso e Pasta
  • Secondi
    • Secondi di Pesce
    • Secondi di Carne
    • Secondi con Uova
    • Secondi di Verdure
    • Hamburger e Panini
  • Contorni
  • Salse Sfiziose
  • Dolci
    • Torte
    • Dolci di Carnevale
    • Crostate
    • Dolci al Cucchiaio
    • Biscotti
    • Gelati e Sorbetti
    • Confettura e Conserve Dolci
    • Monoporzioni
  • Liquori e Creme
  • Pizza e Pane
  • Nozioni di Cucina
    • Basi di Pasticceria
    • Basi di Cucina

Torta Tenerina al Lampone

  • 14 Marzo 2017
  • Torte
  • cioccolato lamponi torta tenerina torta al cioccolato

Condividi la ricetta con i tuoi amici:

 

Torta Tenerina al Lampone

Come può una torta racchiudere il puro peccato della gola, povera piccola Torta Tenerina al Lampone. Dolce, dalla consistenza fondente che si scioglie in bocca, racchiusa sotto una crosticina fragrante.

 

Dolce peccato, ho soprannominavo questa torta, la torta tenerina che ho arricchito con la gentile acidità dei lamponi. Armonia perfetta tra l’avvolgente golosità del cioccolato fondente e la freschezza pungente dei lamponi.

Forse molti non sanno che la torta tenerina è un dolce tipico della città di Ferrara che si è ben presto diffusa in tutta Italia, chissà perché??!?!?!?!

IMG_5735 Torta Tenerina al Lampone

Come si fa a resistere a quella crosticina superficiale, così croccante, racchiude un goloso impasto che si scioglie in bocca ad ogni assaggio. Un sapore intenso di cioccolato che fa innamorare.

La Torta Tenerina al Lampone è fatta da pochi ingredienti ed ha la particolarità d’essere bassa ed umida, questo grazie all’assenza del lievito.

Vediamo ora cosa serve per preparare la Torta Tenerina al Lampone.

 

IMG_5733-300x225 Torta Tenerina al Lampone? Misura Stampo: Tortiera tonda a cerniera da 28cm

? Dosi per:  10 persone

??‍♂️ Difficoltà : Facile

? Costo: Basso/Contenuto

Cioccolato fondente 250gr

Burro 125gr

Zucchero semolato 170gr

Uova medie 5

Farina 00 60g

Sale fino un pizzico

Liquore al lampone 20ml

Lamponi freschi 200gr

Zucchero a velo per finitura

 

Procediamo con la preparazione della Torta Tenerina al Lampone:

IMG_5720-300x225 Torta Tenerina al LamponeMettiamo a sciogliere il cioccolato fondente e il burro a bagnomaria o nel microonde.

Una volta che il tutto si sarà fuso, amalgamiamo i due ingredienti e lasciamo intiepidire.

Dividiamo i tuorli dagli albumi. Moniamo i tuorli con lo zucchero fino ad ottenereIMG_5721-300x225 Torta Tenerina al Lampone un composto gonfio e spumoso.

A questo punto sempre mescolando, aggiungiamo il burro ed il cioccolato fusi in precedenza e facciamo amalgamare.

Ora aggiungiamo la farina precedentemente setacciata ed il liquore al lampone.

IMG_5722-300x225 Torta Tenerina al LamponeA parte, montiamo a neve gli albumi con un pizzico di sale, dovremo farli montare alla perfettamente, ottenendo una massa compatta e ferma.

Aggiungiamo al composto di cioccolato un paio di cucchiaio d’albumi montati per allentare la densità dell’impasto, una volta amalgamato, aggiungiamo i restanti albumi avendo cura di mescolare dal basso verso l’alto.

Accendiamo il forno a 180°C.

Foderiamo il fondo di una tortiera a cerniera di cm 28 con la carta da forno e IMG_5724-300x225 Torta Tenerina al Lamponeversiamo l’impasto della nostra Torta Tenerina al Lampone. 

Ora tagliamo a metà i lamponi e li distribuiamo su tutto l’impasto.

Con una forchetta mescoliamo leggermente la superficie per far si che i lamponi vengano inglobati meglio dall’impasto. IMG_5725-300x225 Torta Tenerina al Lampone

Infornate in forno già caldo a 180°C per 35-40 minuti.

Quando la torta sarà cotta, lasciamola raffreddare in forno con lo sportello aperto, questo aiuterà nella formazione della crosticina croccante e friabile in superficie. 

Una volta fredda, la trasferiamo su di un piatto da portata e cospargiamo con lo zucchero a velo e decoriamo con dei lamponi.

 


torta-tenerina-con-lamponi910gif Torta Tenerina al Lampone

 

Buoni peccati al cioccolato e lampone a tutti Voi.

Hai domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitare a scrivermi.  

Puoi farlo attraverso i commenti sotto la ricetta, inviarmi una mail all’indirizzo cuocogoloso85@gmail.com o scrivermi sulle pagine social, ti risponderò quanto prima.

Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??

Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it

In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….

Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog, metti “Mi piace” sulla mia pagina  Facebook e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram e Pinterest.

Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…

La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.

 

Pane Super-profumato, ottimo per Graten di Verdure e Pesce

Grissini Golosamente Croccanti al Rosmarino

Lascia un commento Elimina risposta

Recipe Rating




Ti potrebbe interessare... More From Author

banana bread

Banana Bread

  • Feb 23, 2022

Dolce ricco e dalla consistenza umida, ottimo per la colazione.

torta ciosota

Torta Ciosota

  • Gen 19, 2022

Torta dolce rustica preparata con radicchio rosso, carote e nocciole.

torta cachi e cioccolato

Torta di Cachi e Cioccolato

  • Nov 14, 2021

Facile da preparare e molto cioccolatosa. Cachi e cioccolato una meraviglia...

Ciambella Romagnola

Ciambella Romagnola, ricetta rustica e facilissima

  • Apr 15, 2021

La Ciambella Romagnola, dolce da forno facile da preparare e con poco sbattimento

Sbrisolona con Amaretti

Sbrisolona con Amaretti, dalla tradizione al piacere croccante

  • Apr 09, 2021

La Sbrisolona con Amaretti è uno dei dolci della tradizione che non annoia mai.

Plumcake Semintegrale con More e Cioccolato Bianco

Plumcake Semintegrale con More e Cioccolato Bianco

  • Set 14, 2020

Il Plumcake Semintegrale con More e Cioccolato Bianco è un vero concentrato di gusto,

Categorie

  • Nozioni di Cucina (15)
  • Basi di Cucina (7)
  • Basi di Pasticceria (18)
  • Cuocogoloso (1)
  • Antipasti (34)
    • Street Food (1)
    • Antipasti Caldi (16)
    • Antipasti Freddi (14)
  • Primi Piatti (60)
    • Insalate di Riso e Pasta (3)
    • Primi Piatti Spadellati (33)
    • Primi Piatti Gratinati (2)
    • Risotti (5)
    • Zuppe e Creme (12)
  • Secondi (42)
    • Hamburger e Panini (5)
    • Secondi di Pesce (5)
    • Secondi di Carne (20)
    • Secondi con Uova (3)
    • Secondi di Verdure (9)
  • Contorni (19)
  • Conserve di Verdure (2)
  • Frutta Cotta (2)
  • Frutta (1)
  • Salse Sfiziose (4)
  • Pizza e Pane (20)
  • Dolci (136)
    • Cioccolatini (1)
    • Torte (43)
    • Dolci di Carnevale (14)
    • Crostate (20)
    • Dolci al Cucchiaio (13)
    • Biscotti (35)
    • Monoporzioni (5)
  • Gelati e Sorbetti (5)
  • Confettura e Conserve Dolci (19)
  • Liquori e Creme (11)



Cosa si dice nel Blog

  • Budelacci Agostino su Spaghetti con Tonno e Pesto, la sveltina migliore della cucina
  • Stefano su Spaghetti con Tonno e Pesto, la sveltina migliore della cucina
  • Budelacci Agostino su Torta Soffice con Panna e More
  • patrizia su Torta Soffice con Panna e More
  • Budelacci Agostino su Pomodori al Gratin Integrale e Profumi dell’Orto
  • Severina Suzzi su Pomodori al Gratin Integrale e Profumi dell’Orto
  • Budelacci Agostino su Confettura di Mirtilli senza Zucchero
  • Alessandra su Confettura di Mirtilli senza Zucchero
  • Budelacci Agostino su Pasta Frolla per Gusci Moderni
  • Romina su Pasta Frolla per Gusci Moderni

Cuoco Goloso è un progetto di Agostino Budelacci | Privacy Policy | Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}