Crespelle Gratinate con Bietole Arcobaleno e Ricotta

- 12 Gennaio 2017
- Primi Piatti Gratinati
- ricotta crepes bietola arcobaleno gratinati
Condividi la ricetta con i tuoi amici:
Crespelle Gratinate con Bietole Arcobaleno e Ricotta
Le Crespelle Gratinate con Bietole Arcobaleno e Ricotta sono sicuramente una delle ricette più golose dove assaggiare le bietole arcobaleno. Se vuoi scoprire di più sulle Bietole Arcobaleno clicca qui.
Cosa fondamentale per la riuscita di queste crespelle, oltre che le bietole arcobaleno è senza dubbio la ricotta. La ricotta che scegliete dev’essere di prima qualità perché sarà uno dei gusti principale di questo piatto.
Investite qualche euro in più per avere un prodotto che, oltre la qualità ha un sapore ed una consistenza superiori, scegliete ricotta ARTIGIANALE.
La ricetta delle Crespelle Gratinate con Bietole Arcobaleno e Ricotta è composto da diverse ricette e passaggi, quindi bando alle chiacchiere e mettiamoci ai fornelli.
Per preparare le Crespelle Gratinate con Bietole Arcobaleno e Ricotta vi occorre:
Dosi per circa 4-6 persone.
Per le crespelle:
- Latte 260ml
- Uova medie 2
- Farina 00 150gr
- Sale 1 pizzico
- Olio per ungere la padella di cottura
per approfondire la ricetta delle crepes leggi qui.
Per il ripieno:
- Bietole arcobaleno 450gr
- Olio extravergine d’oliva 10gr
- Aglio 1 spicchio
- Grana padano grattugiato 25gr
- Ricotta di ottima qualità 250gr
- Sale fino
- Pepe nero macinato
- Buccia grattata di mezzo limone biologico
- Besciamella 750gr (leggi la mia ricetta qui).
Per finitura:
- Burro per la teglia 15gr
- Burro per la gratinatura 20gr
- Grana padano grattato 20gr
Procediamo con la preparazione delle Crespelle Gratinate con Bietole Arcobaleno e Ricotta:
Iniziamo subito con il preparare la pastella delle crepes.
In una caraffa graduata o in contenitore simile rompete le uova ed aggiungete il sale. Unire ora la farina e metà del latte, a questo punto azionare il frullatore ad immersione che omogeneizzerà la base. Fatto ciò aggiungete il latte rimanente sempre tenendo in funzione il frullatore. Appena l’impasto delle crepes sarà pronto copritelo con la pellicola e mettetelo in frigorifero a riposare.
Ora occupiamoci del ripieno.
Prendiamo le nostre bietole arcobaleno le mondiamo e le laviamo accuratamente sotto l’acqua. Tagliamole a piccoli tocchetti e le sbollentiamo per 3 minuti in abbondante acqua salata. Nel frattempo in una padella scaldiamo l’olio e ci rosoliamo uno spicchio di aglio schiacciato, aggiungiamo le bietole sbollentate,
aggiungiamo sale e pepe e le facciamo insaporire per 5 minuti.
Trascorso il tempo spegniamo il fuoco, eliminiamo l’aglio e le facciamo raffreddare.
In una ciotola mescoliamo la ricotta, il grana, le nostre bietole saltate e la buccia grattugiata di un limone bio. Assaggiamo di sale e correggiamo se risulta sciapo.
Prepariamo la besciamella nel modo classico, leggi la mia ricetta.
Cottura delle crepes.
Prendiamo una padellina da crepes o una pentola normale con un buon fondo antiaderente, la mettiamo sul fuoco a scaldare. Con un po’ di carta da cucina e un goccio d’olio ungiamo leggermente la padella calda e versiamo un mestolo (circa 70gr) di pastella per crepes. Facciamo roteare la padella per spargere la pastella uniformemente e facciamo cuocere. Rigiriamo la crepes e terminiamo la cottura.
Ripetiamo l’operazione fino ad esaurire la pastella.
Farcitura delle crepes.
Su di un tagliere mettiamo una crepes e su di una metà spalmiamo il ripieno preparato in precedenza (circa 60gr). Chiudiamo la crepes a metà e poi ancora a metà.
Componiamo la teglia.
Imburriamo il fondo della teglia e ci versiamo 1/4 della besciamella, la stendiamo bene. Sistemiamo ora le crepes con le punta verso l’alto. Ricordiamoci di mettere un cucchiaio di besciamella tra una crepes e l’altre. Una volta sistemate tutte le crepes stendiamo la besciamella rimasta e spolveriamo con il grana.
Inforniamo le nostre Crespelle Gratinate con Bietole Arcobaleno e Ricotta a forno già caldo a 210°C per 20-30 minuti in base al forno. Verificate sempre lo stato di rosolatura. Appena pronte servire bollenti.
Buon Appetito.
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog mettete “Mi piace” sulla mia pagina Facebook o Google+ e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram, Pinterest, Flickr.
Iscrivetevi alla Newsletter per ricevere comodamente nella vostra casella di posta elettronica le novità della mia pagina.
Ciao, alla prossima ricetta e ricordate…
La cucina è un piacere, se non è golosa e goduriosa che piacere è!!!
VIENI A SCOPRIRE TUTTI I VANTAGGI DI AMAZON PRIME E NON PERDERTI QUESTA VANTAGGIOSA OFFERTA.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCA QUI.
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Paccheri Gratinati con Porcini Secchi e Asiago
- Dic 11, 2016
Paccheri Gratinati con Porcini Secchi e Asiago. I Paccheri Gratinati con Porcini
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (60)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (33)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (136)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (14)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (35)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (19)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Melanzana Perlina
- Budelacci Agostino su Biscotti Rustici con Farina di Farro, Noci e Gocce di Cioccolato
- Budelacci Agostino su Bananino, Liquore alla Banana
- Budelacci Agostino su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Patty su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Licia su Bananino, Liquore alla Banana
- Beatrice su Biscotti Rustici con Farina di Farro, Noci e Gocce di Cioccolato
- Stefano su Melanzana Perlina
- Spartano su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento