Paccheri Gratinati con Porcini Secchi e Asiago

- 11 Dicembre 2016
- Primi Piatti Gratinati
- besciamella paccheri funghi porcini asiago pasta gratinata
Condividi la ricetta con i tuoi amici:
Paccheri Gratinati con Porcini Secchi e Asiago.
I Paccheri Gratinati con Porcini Secchi e Asiago sono uno di quei piatti che fa godere chi li mangia. Questi paccheri sono cremosi, saporiti e golosi al limite del legale.
Sicuramente non è una ricetta veloce ma vi assicuro, ogni minuto spero per preparare questi Paccheri Gratinati con Porcini Secchi e Asiago è il miglior investimento in questo momento di crisi.
Che ne dite se ci mettiamo ai fornelli perché le cose da fare non aspettano. Essendo un uomo de’ panza un uomo de’ sostanza inizio ad avere fame.
Per preparare i Paccheri Gratinati con Porcini Secchi e Asiago vi occorre:
Dosi per 4 persone.
- Paccheri 320gr
- Porcini secchi 50gr
- Asiago poco stagionato 60gr
- Grana padano 15gr
- Aglio uno spiccio
- Olio extravergine d’oliva 15ml
- Sale fino
- Pepe nero macinato
- Per la besciamella: (leggi la mia ricetta qui)
latte 300ml, burro 20gr, farina 00 20gr, sale fino, noce moscata grattugiata.
Procediamo con la preparazione dei Paccheri Gratinati con Porcini Secchi e Asiago:
Mettete i porcini a bagno in acqua tiepida che velocizzerà il processo di rinvenimento.
Preparate la besciamella come indicato nella mia ricetta.
Tagliate l’asiago a cubetti non troppo grossi, se lo trovate poco stagionato non c’è bisogno di eliminare la crosta.
In una padella fate profumare l’olio con lo spicchio di aglio sbucciato e schiacciato senza farlo friggere troppo. Tirate su i porcini dall’acqua, non scolateli ma tirateli su con le mani. Questo perché se è presente della terra o dei sassolini andranno sul fondo della ciotola. Date una tagliuzzata grossolana ai funghi porcini e fateli rosolare un paio di minuti nella padella con l’aglio. Eliminate poi l’aglio e aggiungete sale e pepe.
Lessate i paccheri in abbondante acqua salata per 15 minuti. Trascorso il tempo scolateli e metteteli in una capiente ciotola. Aggiungete ora ai paccheri i porcini, la besciamella e l’asiago, mescolate bene per distribuire gli ingredienti e condire bene la pasta.
Versate i paccheri conditi in una teglia da forno antiaderente con i bordi alti. Distribuite bene la pasta su tutta la teglia e cospargete la superficie con il grana.
Infornate a forno già caldo a 210°C per 15-20 minuti in base al vostro gusto
A gratinatura ultimata servite i Paccheri Gratinati con Porcini Secchi e Asiago bollenti.
Buon appetito.
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog mettete “Mi piace” sulla mia pagina Facebook o Google+ e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram, Pinterest, Flickr.
Iscrivetevi alla Newsletter per ricevere comodamente nella vostra casella di posta elettronica le novità del blog.
Ciao, alla prossima ricetta e ricordate…
La cucina è un piacere, se non è golosa e goduriosa che piacere è!!!
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Crespelle Gratinate con Bietole Arcobaleno e Ricotta
- Gen 12, 2017
Crespelle Gratinate con Bietole Arcobaleno e Ricotta Le Crespelle Gratinate con Bietole
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (60)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (33)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (136)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (14)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (35)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (19)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Spaghetti con Tonno e Pesto, la sveltina migliore della cucina
- Stefano su Spaghetti con Tonno e Pesto, la sveltina migliore della cucina
- Budelacci Agostino su Torta Soffice con Panna e More
- patrizia su Torta Soffice con Panna e More
- Budelacci Agostino su Pomodori al Gratin Integrale e Profumi dell’Orto
- Severina Suzzi su Pomodori al Gratin Integrale e Profumi dell’Orto
- Budelacci Agostino su Confettura di Mirtilli senza Zucchero
- Alessandra su Confettura di Mirtilli senza Zucchero
- Budelacci Agostino su Pasta Frolla per Gusci Moderni
- Romina su Pasta Frolla per Gusci Moderni