• Chi sono
  • Contattami
  • Newsletter

Cuoco Goloso Cuoco Goloso

  • Antipasti
    • Antipasti Caldi
    • Antipasti Freddi
    • Street Food
  • Primi Piatti
    • Primi Piatti Spadellati
    • Primi Piatti Gratinati
    • Risotti
    • Zuppe e Creme
    • Insalate di Riso e Pasta
  • Secondi
    • Secondi di Pesce
    • Secondi di Carne
    • Secondi con Uova
    • Secondi di Verdure
    • Hamburger e Panini
  • Contorni
  • Salse Sfiziose
  • Dolci
    • Torte
    • Dolci di Carnevale
    • Crostate
    • Dolci al Cucchiaio
    • Biscotti
    • Gelati e Sorbetti
    • Confettura e Conserve Dolci
    • Monoporzioni
  • Liquori e Creme
  • Pizza e Pane
  • Nozioni di Cucina
    • Basi di Pasticceria
    • Basi di Cucina

Besciamella

Besciamella

Besciamella

  • 10 Dicembre 2016
  • Basi di Cucina
  • besciamella

Condividi la ricetta con i tuoi amici:

 

Besciamella.

La besciamella è probabilmente una delle più versatili salse basi della cucina la cui origine viene contesa tra italiani e francesi. La besciamella è anche conosciuta in Inghilterra con il nome di white sauce (salsa bianca).

Si racconta che fosse stata Caterina de Medici ad averla importata in Francia. Ma il nome besciamella deriva dal cortigiano Louis de Béchameil che né attribuì il nome che noi tutti conosciamo oggi. Pellegrino Artusi nel suo libro ne italianizzò il nome chiamandola Balsamella.besciamella.2 Besciamella

Potete adattare questa ricetta a molteplici preparazioni, infatti basterà modificare la quantità di roux (burro e farina) che aggiungete al latte caldo per avere una salsa più o meno densa. Infatti per avere una besciamella morbida, utile per velare crespelle, nidi di rondine o da usare come salsa per la pasta saltata basterà aggiungere il 5-7% di roux, su di 1 lt di latte caldo. Se al contrario, volete una besciamella più sostenuta per lasagne o per  aggiungerla a ripieni basterà aggiungere  il 10-15% di roux, su di 1 lt di latte caldo.

Ora basta con le percentuali, facciamo quello che ci riesce meglio… cucinare.

Per preparare la besciamella (densità sostenuta) vi occorre: 

⚖️ Dosi per: Circa 1 kg di besciamella 

??‍♂️ Difficoltà : Facile

? Costo: Basso

besciamella.2-300x225 BesciamellaIngredienti:

Latte caldo 1 litro

Burro 100gr

Farina 00 100gr

Sale 10gr

Noce moscata

 

 

Procediamo con la preparazione della besciamella:

Seguite attentamente il procedimento perché in esso sono contenuti piccoli trucchi e consigli per una corretta riuscita di questa meravigliosa salsa.

In una padella fate sciogliere il burro, aggiungete la farina e mescolate con un cucchiaio non di metallo per non rovinare la padella. Appena la farina avrà assorbito il burro diventerà una pasta densa che voi dovrete muovere all’interno della padella. Questo passaggio servirà a far cuocere la farina in modo che non si avvertirà poi quel sapore di farina cruda. Questa “cottura” durerà 1-2 minuti.

besciamella-300x225 Besciamella

A questo punto togliete la padella dal fuoco ed attenderete che il latte arrivi a temperatura. In un’altra pentola mettete a scaldare il latte con il sale. Non mi sono sbagliato, non ho detto apposta di portare a bollore il latte. Questo perché??? Aggiungendo al latte bollente un composto fatto con la farina si ha la formazione di grumi molto fastidiosi. Cosa dovete fare. Portate il latte al punto in cui sarà molto caldo, vedrete del vapore che esce dal latte ma ancora non ha raggiunto i 100°C, punto di bollore. Aggiungete il roux e subito mescolate con una frusta.

Naturalmente aggiungendo il roux, che ha una temperatura più bassa rispetto a quella del latte lo raffreddate guadagnando tempo. Infatti da quando aggiungete il roux la temperatura riinizierà a salire per effetto del fuoco sottostante. Questo vi darà modo di disciogliere completamente il roux nel latte prima che il calore faccia attivare la farina che addenserà la preparazione. Cuocete la besciamella sempre girando con la frusta fino a che non vedrete che la salsa si sarà rappresa. Muovendo la frustra essa “scriverà” sulla superficie e sarà pronta. Non serve continuare oltre, rischiate di addensare troppo la salsa e soprattutto di farla attaccare e bruciare rendendola inutilizzabile.
Aggiungete ora la noce moscata e la nostra besciamella sarà pronta.

Seguendo questi miei consigli avrete una salsa besciamella liscia e vellutata.

besciamella.2 Besciamella

 

Hai domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitare a scrivermi.  

Puoi farlo attraverso i commenti sotto la ricetta, inviarmi una mail all’indirizzo cuocogoloso85@gmail.com o scrivermi sulle pagine social, ti risponderò quanto prima.

Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??

Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it

In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….

Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog, metti “Mi piace” sulla mia pagina  Facebook e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram e Pinterest.

Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…

La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.

 

Crema di Legumi e Cereali con Frollini al Parmigiano Reggiano

Paccheri Gratinati con Porcini Secchi e Asiago

Lascia un commento Elimina risposta

Recipe Rating




Ti potrebbe interessare... More From Author

Gnocchi di Ricotta

Gnocchi di Ricotta

  • Apr 23, 2020

Gnocchi di Ricotta Saporiti ma allo stesso tempo delicati, ben si sposano con qualsiasi

Pesto di Rucola e Nocciole

  • Lug 16, 2018

Pesto di Rucola e Nocciole Il Pesto di Rucola e Nocciole è una salsa che ti farà

Pane Super-profumato, ottimo per Graten di Verdure e Pesce

  • Mar 13, 2017

Pane Super-profumato, ottimo per Graten di Verdure e Pesce Il Pane Super-profumato,

Pomodorini Confit Interi

  • Feb 06, 2017

Pomodorini Confit Interi Questa versione dei Pomodorini Confit Interi nasce principalmente

Pomodorini Confit a Metà

  • Feb 04, 2017

Pomodorini Confit a Metà Questa ricetta dei Pomodorini Confit a Metà è una di

Crepes, impasto base facile e perfettamente vellutato

Crepes, impasto base facile e perfettamente vellutato

  • Dic 05, 2016

Crepes, impasto base facile e perfettamente vellutato Crepes, impasto base è l’occasione

Categorie

  • Nozioni di Cucina (15)
  • Basi di Cucina (7)
  • Basi di Pasticceria (18)
  • Cuocogoloso (1)
  • Antipasti (34)
    • Street Food (1)
    • Antipasti Caldi (16)
    • Antipasti Freddi (14)
  • Primi Piatti (59)
    • Insalate di Riso e Pasta (3)
    • Primi Piatti Spadellati (32)
    • Primi Piatti Gratinati (2)
    • Risotti (5)
    • Zuppe e Creme (12)
  • Secondi (42)
    • Hamburger e Panini (5)
    • Secondi di Pesce (5)
    • Secondi di Carne (20)
    • Secondi con Uova (3)
    • Secondi di Verdure (9)
  • Contorni (19)
  • Conserve di Verdure (2)
  • Frutta Cotta (2)
  • Frutta (1)
  • Salse Sfiziose (4)
  • Pizza e Pane (20)
  • Dolci (133)
    • Cioccolatini (1)
    • Torte (43)
    • Dolci di Carnevale (12)
    • Crostate (20)
    • Dolci al Cucchiaio (13)
    • Biscotti (34)
    • Monoporzioni (5)
  • Gelati e Sorbetti (5)
  • Confettura e Conserve Dolci (19)
  • Liquori e Creme (11)



Cosa si dice nel Blog

  • Budelacci Agostino su Torta poca, Pere e Cioccolato Fondente una valanga!!!
  • Lucia su Torta poca, Pere e Cioccolato Fondente una valanga!!!
  • Budelacci Agostino su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia
  • Antonella su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia
  • Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Tiziana Ulisse su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Budelacci Agostino su Pasta Frolla al Cacao con Yogurt
  • Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Saul su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Serafina Calevi su Pasta Frolla al Cacao con Yogurt

Cuoco Goloso è un progetto di Agostino Budelacci | Privacy Policy | Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}