Biscotti Cuor di Mela all’Olio Extravergine

- 10 Agosto 2020
- Biscotti
- biscotti rosmarino mela cuor di mela olio olio Turri
Condividi la ricetta con i tuoi amici:
I Biscotti Cuor di Mela all’Olio Extravergine sono una dolce coccola dal generoso cuore alla Mela, racchiuso in un guscio croccante, friabile e profumato al Rosmarino.
Pensate che sia difficile preparare a casa vostra questi deliziosi biscotti? vi sbagliate.
Seguendo le mie indicazioni passo passo, sarà un gioco da ragazzi e vedrete che figurone farete con i vostri cari. Sono ottimi anche per preparare piccoli pacchettini regalo.
Questa ricetta è nata per la mia partecipazione al contest “A tavola con olio Turri“, organizzato dall’Associazione Italiana Food Blogger e Frantoio Turri. Il tema è l’olio extravergine d’oliva 100% Italiano protagonista in due ricette, una dolce ed una salata.
Questa, come ben intuite è quella dolce. La particolarità di questi biscotti sta proprio nell’utilizzo dell’olio extravergine d’oliva nelle due preparazioni principali. Infatti, è sia nel ripieno di mela che nel guscio di frolla all’olio.
La cosa fantastica di questa frolla all’olio è proprio la friabilità ed il sapore, un sapore arricchito dai profumi del rosmarino che ben si sposa alle note vivaci dell’olio. Olio e rosmarino, una coppia storica e molto utilizzata, sopratutto quando si parla di carni e contorni, ma come la vedere racchiusa in un biscotto?
Ho adorato questo abbinamento, friabilità e piacevolezza in bocca grazie anche all’olio extravergine Turri Biologico. Il suo gusto fruttato, delicato e maturo ben si sposa ai sentori e profumi del rosmarino. In bocca non è una lotta tra sapori ma un armonia di piaceri.
Il guscio friabile di questi Cuor di Mela, prepara il nostro palato ad un viaggio nei sapori. La piacevolezza della pasta frolla avvolge le nostre papille gustative facendoci partire per una nuova esperienza. Non appena il gusto della frolla all’olio diventa parte di noi, spunta l’aromaticità del rosmarino che ti sorprende e ti accompagna all’incontro con il morbido ripieno alla mela. Un ripieno che ha come filo conduttore con il suo guscio proprio l’olio. L’olio extravergine arricchisce di profumi, assieme al miele le nostre mele.
Un ripieno che ha il sapore dei ricordi, proprio quando le nostre nonne preparavano le mele cotte che durante la cottura, si ammorbidivano ed amplificavano i loro profumi. Un Cuor di Mela che ha il profumo dei ricordi d’infanzia, di coccole e di profumi di casa.
So già che starete storcendo il naso, il rosmarino in un biscotto alla mela?? ebbene si, il rosmarino da una piacevolissima nota profumata e sta benissimo con le mele. E’ fantastico sentire come il suo profumo arricchisce quello dei biscotti. Durante la cottura, si diffonde un aroma fantastico che inebria la vostra cucina e che ritrovate tutte le volte che aprirete il contenitore dove conserverete questi Biscotti Cuor di Mela all’Olio Extravergine.
Accendiamo il forno e prepariamo questi meravigliosi biscotti???
I Biscotti Cuor di Mela all’Olio Extravergine sono una dolce coccola per la vostra colazione. Un generoso cuore di mela, racchiuso in un guscio friabile e profumato al rosmarino.
Un delicato e generoso cuore alla mela, racchiuso in un guscio friabile e profumato al rosmarino, un biscotto che soddisferà il vostro piacere….
Utensili
- ciotola per impastare
- teglie da forno
- spianatoia dove formare i biscotti
- formina taglia biscotti tonda dal diametro di 6cm
- padellino per cuocere le mele
Ingredienti
Per la Pasta Frolla all'Olio
- 125 gr Zucchero a Velo
- 2 Uova medie
- 100 ml Olio Extravergine d'oliva 100% Italiano Turri Biologico
- 310 gr Farina 0
- un pizzico Sale fino
- 6 gr Lievito per dolci
- 7 gr Rosmarino già pulito e privato del ramo
Per il ripieno
- 2 Mele
- 20 ml Olio extravergine d'oliva 100% Italiano Turri Biologico
- 80 gr Miele
- 3 Cucchiai d'acqua
Preparazione
- Prendiamo il rosmarino, eliminiamo il rametto centrale e pesiamo gli aghi, 7gr. Li tritiamo molto finemente con un coltello affilato.
- In una capiente ciotola pesiamo tutti gli ingredienti necessari per la preparazione della nostra pasta e procediamo ad impastare.
- Non appena l'impasto a preso consistenza lo trasferiamo su una spianatoia e terminiamo la lavorazione. Lo avvolgiamo nella pellicola e lo mettiamo in frigorifero a riposare per almeno due ore.
- Sbucciamo le mele e le tagliamo a cubetti di circa mezzo centimetro, dovremo ricavarne almeno 300gr.
- Mettiamo i cubetti di mela nella padella con il miele, l'olio, l'acqua e facciamo cuocere a fuoco basso. Se dovesse servire aggiungiamo altra acqua. Dovremo ottenere una simil confettura/composta. Quando le mele saranno cotte ed asciutte, con una forchetta ne schiacciamo la metà. Questo darà cremosità al nostro ripieno e rimarrà sostenuto. Lasciamo raffreddare bene.
- Prendiamo dal frigorifero la nostra pasta, togliamo la pellicola e gli diamo una leggera impastata a mano. dividiamo la pasta in due tre parti per facilitarci la lavorazione e procediamo con la stesa sulla spianatoia utilizzando un pò di farina. Stendiamo la pasta ad uno spessore di 4mm, tutt ben uniforme.
- Adagiamo sulla pasta il nostro ripieno in piccole mucchiette di circa 13gr. Mi raccomando dovrà risultare sodo per mantenere la forma e non colare.
- Copriamo con la pasta e aiutandoci con le mani compattiamo il ripieno, saldiamo i due strati di pasta e togliamo l'aria. Accendiamo il forno a 165°C.
- Con un taglia biscotti tondo da 6cm di diametro, tagliamo i nostro biscotti cercando di tenere ben centrato il ripieno. Controlliamo che i due strati di pasta siamo ben saldati tra di loro ed adagiamo i nostri biscotti su di una teglia rivestita con carta da forno.Inforniamo la nostra teglia e cuociamo a 165°C per 25 minuti circa, dovranno risultare leggermente dorati.Quando saranno pronti li sforniamo e lasciamo raffreddare bene prima di toccarli.
Note
Qualche passaggio e le mie indicazioni e anche voi a casa vostra, potrete preparare una personalissima e fantasiosa versione del biscotto classico e super conosciuto, i Cuor di Mela.

Condividi la ricetta con i tuoi amici:
Ti ha incuriosito questa ricetta in gara per il contest?? allora devi assaggiare anche la ricetta salata in gara, un pesto veramente fantasioso che pensa al tuo benessere…
Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??
Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it
In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….
Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…
La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.
Comment
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Raviole Bolognesi di San Giuseppe
- Mar 17, 2023
Il biscotto della tradizione per festeggiare tutti i papà.
Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Dic 07, 2022
Un dolce facile, cioccolatoso e dal sapore di casa. Un tuffo nei ricordi..
Biscotti Morbidi all’Arancia e Zafferano
- Gen 27, 2021
I Biscotti Morbidi all'Arancia e Zafferano sono facili, senza burro e con un delizioso
Fave dei Morti Antica Ricetta, con fave secche
- Nov 02, 2020
Le Fave dei Morti Antica Ricetta non sono il classico biscotto che tutti conosciamo
Fave dei Morti, ricetta originale e verificata dei tipici dolcetti dei morti
- Ott 30, 2020
Le Fave dei Morti sono uno dei dolcetti più comuni, che si preparano per commemorare
Biscotti Rustici con Farina di Farro, Noci e Gocce di Cioccolato
- Feb 26, 2020
Biscotti Rustici con Farina di Farro, Noci e Gocce di Cioccolato Quando il sapore
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (60)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (33)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (136)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (14)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (35)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (19)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Melanzana Perlina
- Budelacci Agostino su Biscotti Rustici con Farina di Farro, Noci e Gocce di Cioccolato
- Budelacci Agostino su Bananino, Liquore alla Banana
- Budelacci Agostino su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Patty su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Licia su Bananino, Liquore alla Banana
- Beatrice su Biscotti Rustici con Farina di Farro, Noci e Gocce di Cioccolato
- Stefano su Melanzana Perlina
- Spartano su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
interessane l’accostamento salato, dato dal rosmarino e il dolce della mela, mi piacerebbe assaggiarli!