Alberelli Natalizi al Cioccolato

- 15 Dicembre 2016
- Torte
- cioccolato alberi di natale biscotti fatti in casa
Condividi la ricetta con i tuoi amici:
Alberelli Natalizi al Cioccolato.
Gli Alberelli Natalizi al Cioccolato sono ottimi per il Natale. Infatti sono realizzati con due biscotti di frolla a forma di abete e farciti e decorati con ganache al cioccolato e confettini colorati.
Non dovete perdervi questa idea per il pranzo di Natale, gli Alberelli Natalizi al Cioccolato sono un gioco/dessert molto goloso. Potete scegliere voi la dimensione.
Infatti cambiando lo stampino o usando una sagoma ritagliata sarà possibile realizzarli più o meno grandi. Così potrete ottenere dal piccolo dessert monoporzione fino al grande albero centrotavola da spezzettare insieme alle persone care.
Secondo me la cosa più divertente di questi Alberelli Natalizi al Cioccolato è decorarli. Liberate la fantasia realizzando ciuffi di ganache ed aggiungendo colore con frutti di bosco, fragole e confettini colorati. Pensate ai vostri bimbi quanto si divertiranno ad addobbare questo dolce albero di Natale che poi servirete a fine pasto.
Buon divertimento per la creazione dei vostri alberelli.
Ci sono pochi passaggi impegnativi ma il risultato sarà spettacolare.
Per preparare i Alberelli Natalizi al Cioccolato vi occorre:
Le dosi sono relative, dipendono da quanto grandi volete realizzarli.
Con queste dosi verranno circa 4 alberelli di circa 12 cm. Per la pasta frolla speciale per biscotti (vedi la mia ricetta per il procedimento).
- Fecola di patate 130gr
- Farina 00 290gr
- Uovo medio 1
- Burro 200gr
- Zucchero a velo 125gr
- Sale fino 1 pizzico
- Semi di ½ bacca di vaniglia
Per la farcitura
- Panna fresca 200gr
- Cioccolato fondente almeno al 55% di cacao 200gr
- Lamponi
- Confettini colorati
Procediamo con la preparazione della Alberelli Natalizi al Cioccolato:
Per prima cosa preparate la pasta frolla speciale per biscotti (vedi il procedimento). Dopo di che, mettete la pasta frolla a riposare per almeno 1,30 ora.
Ora dedichiamoci alla ganache. Mettete a scaldare la panna in un pentolino, a parte sminuzzate il cioccolato fondente e raccoglietelo in una ciotola. Quando la panna sarà calda (non deve bollire) versatela nel cioccolato e mescolate con la frusta. Quando il cioccolato si sarà ben sciolto per effetto del calore della panna la ganache sarà pronta. Mettete il composto in frigo per far si che la temperatura scenda per una ventina di minuti.
Quando la nostra ganache sarà tiepida montatela con le fruste elettriche fino a farla diventare gonfia e spumosa. Riponetela in frigo fino a che i biscotti non saranno pronti e freddi.
Mettiamoci a preparare i nostri biscotti. Con l’aiuto di un matterello con
spessori per velocizzare l’operazione, stendete la frolla ad uno spessore di circa 4mm. La frolla deve risultare stesa in modo uniforme e in questo il mattarello con spessori (io uso questo Joseph&Joseph – Mattarello regolabile, Multicolore) è un aiuto fondamentale. Ora procedete a tagliare le forme, ricavate coppie della stessa forma. Naturalmente a voi la scelta della grandezza. Potete usare stampini a forma d’abete o potete ritagliare su di un cartoncino una sagoma da usare come forma per ritagliare i vostri biscotti.
Trasferite i biscotti crudi su di una teglia rivestita con carta da forno e metteteli a riposare in frigorifero per far indurire la frolla. Dopo una ventina di minuti riprendete i vostri alberelli e ricavate con un coltello gli incastri che vi serviranno per poterli far stare in piedi.
Naturalmente se usate delle sagome sarà più facile realizzare gli incastri. Basterà ricavare un solco lungo fino a metà dell’albero e stretto 5-7 mm. Su di una forma il solco partirà dalla base, mentre nell’altra forma partirà dalla punta.
Infornateli a 180°C per 16-18 minuti. Non fateli colorare eccessivamente.
Una volta cotti, lasciateli raffreddare completamente.
E’ arrivato il momento di farcire i nostri Alberelli Natalizi al Cioccolato.
Lavate i lamponi ed asciugateli tamponandoli con la carta assorbente.
Mettete la ganache in una sache a poche con la punta a stella (se dovesse risultare dura per effetto del freddo basterà lasciarla riposare a temperatura ambiente per una decina di minuti) e depositatene un ciuffo al centro del piatto di servizio. Questo servirà come base dell’albero.
Ora partendo dalla base realizzate le quattro strisce che saranno da sostegno per i nostri alberi.
Mettete in frigorifero a far indurire la ganache, in questo modo gli Alberelli Natalizi al Cioccolato avranno più resistenza in fase di decoro.
Iniziate ora a decorare il vostro alberello con i lamponi e i confettini colorati secondo la vostra fantasia.
Ricorda che se hai bisogno che la ganache ritorno dura lasciala pure in frigo e poi riprendi a decorare.
Potete usare quello che più vi piace per decorare l’abete, l’importante è che siano cose non troppo pesanti. Lasciate in frigo fino al momento di servirlo.
Idea golosa: potete accompagnare gli Alberelli Natalizi al Cioccolato con delle ciotole di panna mondata. Così i vostri ospiti spezzeranno l’alberello e l’ho intingeranno nella panna.
Hai domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitare a scrivermi.
Puoi farlo attraverso i commenti sotto la ricetta, inviarmi una mail all’indirizzo cuocogoloso85@gmail.com o scrivermi sulle pagine social, ti risponderò quanto prima.
Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??
Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it
In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog, metti “Mi piace” sulla mia pagina Facebook e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram e Pinterest.
Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…
La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Torta di Cachi e Cioccolato
- Nov 14, 2021
Facile da preparare e molto cioccolatosa. Cachi e cioccolato una meraviglia...
Ciambella Romagnola, ricetta rustica e facilissima
- Apr 15, 2021
La Ciambella Romagnola, dolce da forno facile da preparare e con poco sbattimento
Sbrisolona con Amaretti, dalla tradizione al piacere croccante
- Apr 09, 2021
La Sbrisolona con Amaretti è uno dei dolci della tradizione che non annoia mai.
Plumcake Semintegrale con More e Cioccolato Bianco
- Set 14, 2020
Il Plumcake Semintegrale con More e Cioccolato Bianco è un vero concentrato di gusto,
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (60)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (33)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (136)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (14)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (35)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (19)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Melanzana Perlina
- Budelacci Agostino su Biscotti Rustici con Farina di Farro, Noci e Gocce di Cioccolato
- Budelacci Agostino su Bananino, Liquore alla Banana
- Budelacci Agostino su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Patty su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Licia su Bananino, Liquore alla Banana
- Beatrice su Biscotti Rustici con Farina di Farro, Noci e Gocce di Cioccolato
- Stefano su Melanzana Perlina
- Spartano su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento