• Chi sono
  • Contattami
  • Newsletter
Cuoco Goloso Cuoco Goloso
  • Antipasti
    • Antipasti Caldi
    • Antipasti Freddi
    • Street Food
  • Primi Piatti
    • Primi Piatti Spadellati
    • Primi Piatti Gratinati
    • Risotti
    • Zuppe e Creme
    • Insalate di Riso e Pasta
  • Secondi
    • Secondi di Pesce
    • Secondi di Carne
    • Secondi con Uova
    • Secondi di Verdure
    • Hamburger e Panini
  • Contorni
  • Salse Sfiziose
  • Dolci
    • Torte
    • Dolci di Carnevale
    • Crostate
    • Dolci al Cucchiaio
    • Biscotti
    • Gelati e Sorbetti
    • Confettura e Conserve Dolci
    • Monoporzioni
  • Liquori e Creme
  • Pizza e Pane
  • Nozioni di Cucina
    • Basi di Pasticceria
    • Basi di Cucina

Vellutata di Cavolfiori con Pancetta Croccante

Vellutata di Cavolfiori con Pancetta Croccante
  • 4 Novembre 2016
  • Primi Piatti
  • pancetta arrotolata cavolfiori vellutata

Condividi la ricetta con i tuoi amici:

 

Vellutata di Cavolfiori con Pancetta Croccante

La Vellutata di Cavolfiori con Pancetta Croccante è nata grazie ad una piacevole esperienza in un luogo quasi irreale. Questo luogo è l’Università delle Scienze Gastronomiche di Pollenzo, dove ho avuto l’onore di passare qualche giorno alla scoperta dell’ateneo, della meravigliosa e immensa cantina e delle illustri competenze che lavorano li.

vellutata-di-cavolfior-con-pancetta-croccante Vellutata di Cavolfiori con Pancetta Croccante

La Vellutata di Cavolfiori con Pancetta Croccante posso definirla una rappresentazione armonia del gusto. Infatti il vellutato candore di questa vellutata di cavolfiore fa quasi da base per dare il via al picco di sapore dato dalla pancetta. Il risultato è il perfetto equilibri……

Per preparare La Vellutata di Cavolfiori con Pancetta Croccante occorre:

? Dosi per: 2 Persone

??‍♂️ Difficoltà : Facile

? Costo: Basso

Ingredienti:

Cavolfiore 500gr

Cipolla bionda 30gr

Olio extravergine d’oliva 20ml

Sale fino

Pepe nero macinato al momento

Pancetta arrotolata stagionata a fette non troppo spesse 40gr

Panna fresca 30ml

Acqua

 

Procedimento:

Mondiamo, laviamo e tagliamo a pezzi grossolani il cavolfiore.

Mondiamo e tritiamo la cipolla bionda.

In una casseruola facciamo rosolare la cipolla con l’olio, aggiungiamo i cavolfiori ed insaporiamo. Saliamo e copriamo con acqua fredda.

Cuociamo avendo cura di rompere i pezzi di cavolfiore man mano che si ammorbidiscono. Non stracuociamo il cavolfiore altrimenti perderà il suo colore bianco candido.

In una padella antiaderente ben calda rosoliamo le fette di pancetta arrotolata da entrambi i lati.

Quando i cavolfiori saranno cotti, verifichiamo che l’acqua non sia troppa e frulliamo la preparazione con il mixer ad immersione. Aggiungiamo la panna e verifichiamo la consistenza e il sapore. Sarà cosa fondamentale frullare a lungo la nostra vellutata per far si che venga un crema finissima.

Componiamo il piatto: in una fondina mettiamo la vellutata, maciniamo al momento del pepe nero sulla superficie ed adagiamo al centro le fette di pancetta arrotolata ben scolate dal loro grasso. Servire subito.

 vellutata-di-cavolfior-con-pancetta-croccante Vellutata di Cavolfiori con Pancetta Croccante

Diciamo che la pancetta ho scelto di lasciarla a fetta intera solo per un fatto estetico. Se volete fare una julienne o dei  coriandoli sarà più facile gustare la Vellutata di Cavolfiori con Pancetta Croccante l’importante è che sia ben rosolata ed asciutta.

 

Hai domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitare a scrivermi.  

Puoi farlo attraverso i commenti sotto la ricetta, inviarmi una mail all’indirizzo cuocogoloso85@gmail.com o scrivermi sulle pagine social, ti risponderò quanto prima.

Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??

Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it

In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….

Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog, metti “Mi piace” sulla mia pagina  Facebook e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram e Pinterest.

Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…

La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.

 

Il tortino di ricotta che si crede un budino

Tagliatelle con Zucca, Salsiccia e Gorgonzola

Lascia un commento Elimina risposta

Recipe Rating




Ti potrebbe interessare... More From Author

Crema di Patate e Zucca con scalogni brasati e Curcuma

  • Nov 18, 2016

Crema di Patate e Zucca con scalogni brasati e Curcuma. La Crema di Patate e Zucca

Crema di Cannellini profumata al Timo con Sauté di Cozze

  • Nov 15, 2016

Crema di Cannellini profumata al Timo con Sauté di Cozze.  La Crema di Cannellini

Zuppa di Ceci con Maltagliati Integrali

  • Nov 10, 2016

Zuppa di Ceci con Maltagliati Integrali Ho deciso di preparare queste Zuppa di Ceci

Tagliatelle con Zucca, Salsiccia e Gorgonzola

Tagliatelle con Zucca, Salsiccia e Gorgonzola

  • Nov 06, 2016

Tagliatelle con Zucca, Salsiccia e Gorgonzola Tagliatelle con Zucca, Salsiccia e

Categorie

  • Nozioni di Cucina (15)
  • Basi di Cucina (7)
  • Basi di Pasticceria (18)
  • Cuocogoloso (1)
  • Antipasti (34)
    • Street Food (1)
    • Antipasti Caldi (16)
    • Antipasti Freddi (14)
  • Primi Piatti (60)
    • Insalate di Riso e Pasta (3)
    • Primi Piatti Spadellati (33)
    • Primi Piatti Gratinati (2)
    • Risotti (5)
    • Zuppe e Creme (12)
  • Secondi (42)
    • Hamburger e Panini (5)
    • Secondi di Pesce (5)
    • Secondi di Carne (20)
    • Secondi con Uova (3)
    • Secondi di Verdure (9)
  • Contorni (19)
  • Conserve di Verdure (2)
  • Frutta Cotta (2)
  • Frutta (1)
  • Salse Sfiziose (4)
  • Pizza e Pane (20)
  • Dolci (136)
    • Cioccolatini (1)
    • Torte (43)
    • Dolci di Carnevale (14)
    • Crostate (20)
    • Dolci al Cucchiaio (13)
    • Biscotti (35)
    • Monoporzioni (5)
  • Gelati e Sorbetti (5)
  • Confettura e Conserve Dolci (19)
  • Liquori e Creme (11)



Cosa si dice nel Blog

  • Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Budelacci Agostino su Melanzana Perlina
  • Budelacci Agostino su Biscotti Rustici con Farina di Farro, Noci e Gocce di Cioccolato
  • Budelacci Agostino su Bananino, Liquore alla Banana
  • Budelacci Agostino su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
  • Patty su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
  • Licia su Bananino, Liquore alla Banana
  • Beatrice su Biscotti Rustici con Farina di Farro, Noci e Gocce di Cioccolato
  • Stefano su Melanzana Perlina
  • Spartano su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento

Cuoco Goloso è un progetto di Agostino Budelacci | Privacy Policy | Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}