Tagliatelle con Zucca, Salsiccia e Gorgonzola

- 6 Novembre 2016
- Primi Piatti
- zucca tagliatelle salsiccia gorgonzola primo piatto timo
Condividi la ricetta con i tuoi amici:
Tagliatelle con Zucca, Salsiccia e Gorgonzola
Tagliatelle con Zucca, Salsiccia e Gorgonzola è una ricetta che chiamarla goduriosa è riduttivo. È sicuramente un abbinamento molto riuscito e molto gustoso.
Si trova la dolcezza della zucca, la sapidità della salsiccia, il tocco erborinato ma non invasivo del gorgonzola dolce e il profumo delicato del timo. Che aggiungere di più se non consigliarvi di provare il piacere che vi da questo piatto da e le parole saranno un lontano ricordo…..
Per preparare le Tagliatelle con Zucca, Salsiccia e Gorgonzola vi occorre:
? Dosi per: 4 Persone
??♂️ Difficoltà : Facile
? Costo: Medio-Basso
Ingredienti:
Salsiccia fresca 150gr
Zucca 400gr
Gorgonzola dolce 100gr
Tagliatelle 500gr
Olio extravergine d’oliva 30gr
Timo fresco
Sale fino
Pepe nero macinato
Vino bianco
Procedimento:
Per preparare le Tagliatelle con Zucca, Salsiccia e Gorgonzola iniziamo con il pulire la zucca, eliminando buccia e semi, tagliandola a cubetti di mezzo centimetro.
Tritare il timo.
In una padella rosoliamo in olio la salsiccia privata della pelle, cercando di sbriciolarla bene.
A questo punto, sfumiamo con il vino bianco e facciamo evaporato, aggiungiamo i cubetti di zucca, sale e pepe. Facciamo cuocere mescolando di tanto in tanto in modo che la zucca si cuocia e si ammorbidisca.
L’importante è che la zucca non risulti spappolata. Rosolando a fiamma vivace i cubetti di zucca si rosolano e mantengono la loro forma.
Quando il tutto sarà pronto, assaggiamo per regolare di sale e pepe ed aggiungere il timo.
Infine, aggiungiamo fuori dal fuoco il gorgonzola tagliato a pezzi, che si scioglierà con il calore della padella.
Cuociamo in abbondante acqua salata le tagliatelle, a cottura quasi raggiunta le scoliamo e le aggiungiamo alla salsa. Facciamo amalgamare bene la pasta con il salsa. Il gorgonzola finendo di sciogliersi con il calore della pasta farà da collante tra le tagliatelle e gli altri ingredienti. Se necessario aggiungiamo un goccio d’acqua di cottura della pasta per regolare la viscosità della preparazione.
Serviamo subito, se non siete già svenute per il profumo paradisiaco.
Buon appetito.
Hai domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitare a scrivermi.
Puoi farlo attraverso i commenti sotto la ricetta, inviarmi una mail all’indirizzo cuocogoloso85@gmail.com o scrivermi sulle pagine social, ti risponderò quanto prima.
Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??
Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it
In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog, metti “Mi piace” sulla mia pagina Facebook e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram e Pinterest.
Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…
La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Crema di Patate e Zucca con scalogni brasati e Curcuma
- Nov 18, 2016
Crema di Patate e Zucca con scalogni brasati e Curcuma. La Crema di Patate e Zucca
Crema di Cannellini profumata al Timo con Sauté di Cozze
- Nov 15, 2016
Crema di Cannellini profumata al Timo con Sauté di Cozze. La Crema di Cannellini
Zuppa di Ceci con Maltagliati Integrali
- Nov 10, 2016
Zuppa di Ceci con Maltagliati Integrali Ho deciso di preparare queste Zuppa di Ceci
Vellutata di Cavolfiori con Pancetta Croccante
- Nov 04, 2016
Vellutata di Cavolfiori con Pancetta Croccante La Vellutata di Cavolfiori con Pancetta
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (60)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (33)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (136)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (14)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (35)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (19)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Melanzana Perlina
- Budelacci Agostino su Biscotti Rustici con Farina di Farro, Noci e Gocce di Cioccolato
- Budelacci Agostino su Bananino, Liquore alla Banana
- Budelacci Agostino su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Patty su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Licia su Bananino, Liquore alla Banana
- Beatrice su Biscotti Rustici con Farina di Farro, Noci e Gocce di Cioccolato
- Stefano su Melanzana Perlina
- Spartano su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento