Torta alla Nutella variegata ai Mirtilli

Torta alla Nutella variegata ai Mirtilli
Condividi la ricetta con i tuoi amici:
Torta alla Nutella variegata ai Mirtilli

Nutella, fonte di estrema dolcezza, molto spesso utilizzata come palliativo per l’umore, oggi protagonista di una peccaminosa torta, questa è la mia Torta alla Nutella variegata ai Mirtilli.
La nutella è una dolce crema sempre golosissima su di una fetta di pane, gustata a cucchiaiate ma l’avete mai provata in una torta??? Allora amerai questa Torta alla Nutella variegata ai Mirtilli. Naturalmente una torta alla Nutella l’avrai già vista ed assaggiata, allora perché non crearne una dolce variante.
La dolcezza della Nutella ben si bilancia con il sapore leggermente acido dei frutti di bosco, ho scelto i mirtilli per questa golosa ricetta. Questa Torta alla Nutella variegata ai Mirtilli è facile da fare, è ottima x la colazione o anche per un dolce a fine pasto. Magari addobbandola a festa con mirtilli freschi ed un generosa spatolata di Nutella.
Vediamo cosa ci serve per preparare la Torta alla Nutella variegata ai Mirtilli.
Ingredienti per una tortiera da 24 cm.
Farina 00 180gr
Fecola di patate 60gr
Zucchero semolato 150gr
Uova medie 3
Nutella 200gr più quella per la glassatura
Latte 200ml
Olio di semi 50gr
Lievito chimico per torte 1 bustina
Sale fino un pizzico
Acqua 30ml
Zucchero semolato 100gr
Mirtilli freschi 250gr
Procediamo con la preparazione della Torta alla Nutella variegata ai Mirtilli:
A parte setacciamo la farina, la fecola e il lievito ed aggiungiamo il tutto all’impasto. Al microonde o in un padellino facciamo ammorbidire la nutella e poi l’aggiungiamo al composto, mescoliamo bene.
Preriscaldiamo il forno a 180°C. A parte in un padellino
Infornate a 180°C per 35-40 minuti, sarà comunque fondamentale fare la prova stecchino.
Quando la torta sarà cotta sfornate la e lasciatela raffreddare. A raffreddamento completato sformate la
La Torta alla Nutella variegata ai Mirtilli è un golosissimo dolce adatto a tutte le occasioni, anche solo per un puro momento di piacere.
Provate questa golosa ricetta e fatemi sapere se vi è piaciuta.
Se avete domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitate a scrivermi.
Potete farlo tramite i commenti qui sotto, inviarmi una mail o scrivermi attraverso le pagine social. Vi risponderò il prima possibile.
Avete realizzato a casa vostra questa o altre mie ricette??
Volete vederla pubblicata sul mio blog e sulla mia pagina Facebook??? Inviatemi le vostre foto a cuocogoloso85@gmail.com e non dimenticate di aggiungere il nome con cui volete che firmi le vostre immagini. Verrete avvisati appena le vostre foto saranno on-line.
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog mettete “Mi piace” sulla mia pagina Facebook o Google+ e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram, Pinterest, Flickr.
Iscrivetevi alla Newsletter per ricevere comodamente nella vostra casella di posta elettronica le novità della mia pagina.
Ciao, alla prossima ricetta e ricordate…
La cucina è un piacere, se non è golosa e goduriosa che piacere è!!!
Se ti è piaciuta questa ricetta ti consiglio di guardare anche questa….
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Torta di Cachi e Cioccolato
- Nov 14, 2021
Facile da preparare e molto cioccolatosa. Cachi e cioccolato una meraviglia...
Ciambella Romagnola, ricetta rustica e facilissima
- Apr 15, 2021
La Ciambella Romagnola, dolce da forno facile da preparare e con poco sbattimento
Sbrisolona con Amaretti, dalla tradizione al piacere croccante
- Apr 09, 2021
La Sbrisolona con Amaretti è uno dei dolci della tradizione che non annoia mai.
Plumcake Semintegrale con More e Cioccolato Bianco
- Set 14, 2020
Il Plumcake Semintegrale con More e Cioccolato Bianco è un vero concentrato di gusto,
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (59)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (32)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (136)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (14)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (35)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (19)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- thierry perrin bonnet su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Myriam su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Gianpaolo su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Fagioli alla Messicana: ricetta super facile
- Marianna su Fagioli alla Messicana: ricetta super facile
- Budelacci Agostino su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia
- angela su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia