Spaghetti con Tonno e Pesto, la sveltina migliore della cucina

- 18 Dicembre 2016
- Primi Piatti Spadellati
- primo piatto spaghetti tonno pesto
Condividi la ricetta con i tuoi amici:
Spaghetti con Tonno e Pesto, la sveltina migliore della cucina.
È tardi, ritornate a casa di corsa, avete voglia di pasta, ma una di quelle voglie da assatanati, solo un bel piatto di pasta fumante vi può appagare, gli Spaghetti con Tonno e Pesto faranno al caso vostro.
Avete promesso a vostra moglie un bel piatto di pasta, vi siete dimostrati sicuri di voi e padroni della vostra cucina, non potete permettervi un fallimento. E ora, che fare?
Aglio e olio??? Uffa che barba.
al pomodoro??? Nooo ho finito i pelati.
Idea, apro il frigo e trovo del pesto (fatto in casa l’estate prima e congelato), buono, con i pezzetti di pinoli croccanti, il profumo del basilico che mi ricorda l’estate, quella manciata di pecorino romano che gli dà la giusta grinta. Mmmm ottimo.
Però l’abbiamo già mangiato già ieri, che disperazione… bisogna cavarsela in qualche modo. Mia moglie sarà a casa tra meno di venti minuti non voglio fare la figure di quello che non se l’ha sa cavare (come mi accusa spesso). Apro la dispensa e ci trovo del tonno in scatola, mmm ci sto. Inizia la sfida…
Quindici minuti per fare un piatto gustoso e originale per stupire mia moglie e i miei figli. Via…
Per preparare gli Spaghetti con Tonno e Pesto vi occorre:
? Dosi per: 4 Persone
??♂️ Difficoltà : Facilissima
? Costo: Basso
Ingredienti:
Spaghetti 320gr
Tonno in scatola (di buona qualità) 300gr
Pesto 200gr
Olio extravergine d’oliva
Scalogno 1
Origano secco
Pepe nero macinato
Sale fino
Procediamo con la preparazione degli Spaghetti con Tonno e Pesto:
Per prima cosa metto a bollire l’acqua della pasta. Sbuccio lo scalogno e lo trito in pochi secondi con il tritatutto di mia moglie (regalo di sua madre e che conserva gelosamente nel pensile). Metto a scaldare una padella, un filo d’olio e scalogno tritato, faccio rosolare a fuoco vivo. Sgocciolo il tonno e lo aggiungo nella padella. Con una forchetta lo sbriciolo. Faccio insaporire. Aggiungo origano secco, sale fino e pepe nero e la base è pronta.L’acqua bolle, aggiungo il sale e butto gli spaghetti, apparecchio la tavola.
Evvai, tavola pronta, sugo pronto e spaghetti calati, mancano 8 minuti all’arrivo di mia moglie e tutto è sottocontrollo.
Sento la porta di casa che si apre, sono arrivati. Mia moglie entra con camminata fiera convinta che non me l’ha sarei cavata, ma rimane colpita. Sente il soave profumo del tonno che sta godendo in padella della compagnia dello scalogno rosolato, chiude il quadretto peccaminoso il caldo profumo dell’origano. Mi guarda stupita e invogliata dall’ottimo profumo.
Io con gesto sicuro scolo la pasta, la lancio in padella e giù, due generose cucchiaiate di pesto. Subito si inebria l’aria della stanza con il profumo del nostro pesto fatto in casa. Noto lo sguardo voglioso di mia moglie, anche se non vuole far trasparire nessuna espressione d’approvazione, mi vuole dar sentire ancora sotto esame.
Bene è ora di calare l’asso di bastoni e stendere mia moglie.
Afferro i manici del tegame e inizio a saltare la pasta d’avanti agli occhi stupiti di mia moglie. Lo faccio con un innata sicurezza, quasi come se Cracco si fosse impadronito di me. Gli spaghetti volano, sembrano danzare con il sugo. Il candore del pesto sancisce questo matrimonio a tre.
Il profumo nell’aria è sconvolgente, ancora l’ultimo salto ed è cotta a puntino. Via, impiatto veloce e tutti a tavola. Si riunisce la mia rumorosa famiglia a tavola al cospetto di questi spaghetti divini e il soave silenzio scende su di noi, le papille gustative s’impennano, bramano quegli spaghetti, li vogliono tutti per se…. Il mio tessssssoro.
E in bocca, una generosa forchettata famelica, il piacere diventa palpabile, vivo e manifesto. È fatta, ho vinto.
Buon Pranzo…. Scusate la telecronaca surreale ma voleva essere un simpatico modo per raccontarvi questa ricetta. Detto in modo semplice, sarebbero stati dei banalissimi Spaghetti con Tonno e Pesto ma questa ricetta merita di più.
Spero che vi siate divertiti nel leggere la ricetta almeno quanto mi sono divertito io a scriverla.
Hai domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitare a scrivermi.
Puoi farlo attraverso i commenti sotto la ricetta, inviarmi una mail all’indirizzo cuocogoloso85@gmail.com o scrivermi sulle pagine social, ti risponderò quanto prima.
Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??
Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it
In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog, metti “Mi piace” sulla mia pagina Facebook e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram e Pinterest.
Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…
La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.
Commenti
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Passatelli asciutti con Galletti e Pancetta Piacentina
- Ago 27, 2023
Una ricetta che unisce i sapori emiliano romagnoli in un sol boccone.
Passatelli asciutti al Formaggio di Fossa con Chiodini e Pancetta
- Nov 14, 2022
I passatelli sono una delle ricette tipiche della Romagna, assaggiamoli asciutti
Pasta con Pesto di Fiori di Zucca
- Ago 08, 2022
Primo piatto estivo, facile e dal meraviglioso colore giallo oro del Sole.
Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Apr 06, 2022
La pasta alla carbonare, consigli per realizzarla a regola d'arte.
Penne con Pesto di Ceci e Pomodori Secchi, gusto e benessere
- Ago 11, 2020
Le Penne con Pesto di Ceci e Pomodori Secchi sono il giusto connubio tra sapore e
Gnocchi di Robiola e Spirulina Blu con Cozze e Peperoni Gialli
- Giu 12, 2020
Gli Gnocchi di Robiola e Spirulina Blu con Cozze e Peperoni Gialli, un tocco di colore
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (60)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (33)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (136)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (14)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (35)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (19)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Melanzana Perlina
- Budelacci Agostino su Biscotti Rustici con Farina di Farro, Noci e Gocce di Cioccolato
- Budelacci Agostino su Bananino, Liquore alla Banana
- Budelacci Agostino su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Patty su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Licia su Bananino, Liquore alla Banana
- Beatrice su Biscotti Rustici con Farina di Farro, Noci e Gocce di Cioccolato
- Stefano su Melanzana Perlina
- Spartano su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
Appena fatta, buonissima
Grazie, non sai quanto mi faccia piacere
grazie grazie