Fusilli con Salsiccia, Crema di Finocchi e Mandorle
Finocchi in un primo piatto??? Non fare quella faccia, assaggia i Fusilli con Salsiccia, Crema di Finocchi e Mandorle.
Pensare ad un primo piatto con i finocchi vi fa strano?? Dovrete provare i Fusilli con Salsiccia, Crema di Finocchi e Mandorle, il loro sapore vi stupirà. Questa ricetta è semplice da fare e vi renderà soddisfatti per il suo gusto e le sensazioni che vi farà provare.
I Fusilli con Salsiccia, Crema di Finocchi e Mandorle uniscono il sapore ruspante della salsiccia, la cremosità, la freschezza e dolcezza della crema di finocchi e la croccantezza dal gusto deciso delle mandorle. Il tutto in un boccone mai noioso che vi stupirà, provare per credere.
Vediamo cosa ci serve per preparare i Fusilli con Salsiccia, Crema di Finocchi e Mandorle.
Ingredienti per circa 4 persone:
Olio extravergine d’oliva 15ml
Scalogno 1 pezzo
Finocchi 450gr
Salsiccia 220gr
Mandorle affettate 75gr
Vino bianco mezzo bicchiere
Timo fresco qualche rametto
Fusilli 400gr
Sale fino
Pepe nero macinato
Procediamo con la preparazione dei Fusilli con Salsiccia, Crema di Finocchi e Mandorle.
Iniziamo subito a preparare questa ricetta, mondiamo, laviamo e tagliamo a pezzetti i finocchi. Peliamo e tritiamo lo scalogno. In un padellino tostiamo le mandorle affettate.
In una padella facciamo rosolare con l’olio lo scalogno, aggiungiamo la salsiccia spellata. Con l’aiuto in un cucchiaio di legno rompiamo la salsiccia man mano che rosola, sfumiamo con il vino bianco e lasciamo evaporare.
Mettiamo sul fuoco la pentola con l’acqua dove cuoceremo i fusilli, non salatela, versate i finocchi a pezzi e fate cuocere per 15 minuti. Nel frattempo tiriamo su la salsiccia dalla padella lasciando sul fondo il fondo di cottura.
Trascorsi i 15 minuti scoliamo i finocchi e li uniamo nella padella dove abbiamo fatto rosolare la salsiccia, saliamo e pepiamo e facciamo insaporire per qualche minuti. Trasferiamo i finocchi ripassati nel boccale e frulliamo con il frullatore ad immersione. Sfogliamo il timo.
A questo punto saliamo l’acqua di cottura per la pasta e la portiamo a bollore, versiamo i fusilli e li facciamo cuocere. Nel frattempo rimettiamo nella padella la crema di finocchi, la salsiccia rosolata ed il timo.
Scoliamo i fusilli e li versiamo nella padella, aggiungiamo i 2/3 delle mandorle e saltiamo per amalgamare il tutto. Procediamo ad impattare e cospargiamo con le mandorle tostate rimaste, serviamo subito.
I Fusilli con Salsiccia, Crema di Finocchi e Mandorle sono un primo piatto insolito, non convenzionale ma dai sapori semplici e ben riconoscibili, un gusto unico che non annoierà il vostro palato…
Hai domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitare a scrivermi.
Puoi farlo attraverso i commenti sotto la ricetta, inviarmi una mail all’indirizzo cuocogoloso85@gmail.com o scrivermi sulle pagine social, ti risponderò quanto prima.
Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??
Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it
In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog, metti “Mi piace” sulla mia pagina Facebook e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram e Pinterest.
Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…
La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.