• Chi sono
  • Contattami
  • Newsletter

Cuoco Goloso Cuoco Goloso

  • Antipasti
    • Antipasti Caldi
    • Antipasti Freddi
    • Street Food
  • Primi Piatti
    • Primi Piatti Spadellati
    • Primi Piatti Gratinati
    • Risotti
    • Zuppe e Creme
    • Insalate di Riso e Pasta
  • Secondi
    • Secondi di Pesce
    • Secondi di Carne
    • Secondi con Uova
    • Secondi di Verdure
    • Hamburger e Panini
  • Contorni
  • Salse Sfiziose
  • Dolci
    • Torte
    • Dolci di Carnevale
    • Crostate
    • Dolci al Cucchiaio
    • Biscotti
    • Gelati e Sorbetti
    • Confettura e Conserve Dolci
    • Monoporzioni
  • Liquori e Creme
  • Pizza e Pane
  • Nozioni di Cucina
    • Basi di Pasticceria
    • Basi di Cucina

Confettura di Pesche Bianche profumata al Basilico

confettura di pesche bianche e basilico

Confettura di Pesche Bianche profumata al Basilico

  • 28 Agosto 2021
  • Confettura e Conserve Dolci

Condividi la ricetta con i tuoi amici:

 

La Confettura di Pesche Bianche profumata al Basilico è una ricetta dove vengono esaltati i profumi. La pesca bianca è una delle varietà più profumate, poi quando è matura emana nell’ambiente il suo intenso e meraviglioso profumo. Accostare al meraviglioso profumo del basilico, viene fuori un meraviglioso mix di profumi ma anche di sapori.

bl1 Confettura di Pesche Bianche profumata al Basilico

Perché unire pesche e basilico in una confettura?

Abbinamento molto particolare che nasce per creare una conserva di frutta che ti conquista prima con il profumo e subito dopo con il gusto. Pesche bianche e basilico sono due prodotti protagonisti dell’estate, che rappresentano alla perfezione la gioia della bella stagione e delle giornate calde estive.

Voglio proprio racchiudere questo all’interno del vasetto. Immaginate una fredda mattina di dicembre o gennaio, fuori è ancora buoi e fa freddo e vi svegliate apprestandovi a fare colazione. Aprite un vasetto di Confettura di Pesche Bianche profumata al Basilico e magicamente sentite il profumo dell’estate….

Come preparare questa profumatissima confettura?

Per questa ricetta ho scelto di cuocere la confettura o marmellata (chiamatela come vi piace) nel modo tradizionale. Questo comporta più tempo, attenzione alla cottura ed un perdita maggiore di peso del prodotto finito dovuto all’evaporazione ma facendo così possiamo mettere meno zucchero e sfruttare quello naturalmente presente nella frutta. Questa non è una legge divina, va benissimo utilizzare la pectina come il Fruttapec, ci facilita la vita ma indubbiamente la consistenza è diversa.

Io vi indico nella ricetta il procedimento classico ma voi gestitevi come meglio credete, le dosi vanno bene in entrambi i casi. Non ci resta che metterci ai fornelli……

Con queste dosi si ottengono circa 1,1kg di confettura.

bl2-850x400 Confettura di Pesche Bianche profumata al Basilico

Confettura di Pesche Bianche profumata al Basilico

La più profumate tra le varie ricette di confetture o marmellate di pesche.

Una confettura che è un esperienza prima olfattiva e poi gustativa. Racchiudere in un vasetto i meravigliosi sentori dell'estate per poterne godere tutto l'anno. Una ricetta facile facile per un risultato sempre garantito.

Preparazione 20 min
Cottura 45 min
Tempo totale 1 h 5 min
Portata Colazione, Merenda, Conserva
Cucina Italiana
Porzioni 20 Porzioni
Calorie 75 kcal

Utensili

  • Padella antiaderente bassa e larga
  • Leccapentole
  • Frullatore ad immersione
  • coltello affilato
  • Vasetti in vetro puliti e già sterilizzati, compresi i coperchi

Ingredienti
  

  • 1 kg Polpa di pesche bianche già privata della pelle e del nocciolo
  • 350 g Zucchero semolato
  • 20 g Basilico in foglie

Preparazione
 

  • Peliamo le pesche, le priviamo del nocciolo, le tagliamo a cubetti e le pesiamo.
  • Trasferiamo i cubetti di pesca in padella e accendiamo il fuoco ad una potenza moderata per 5 minuti.
  • Dopo i 5 minuti aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo.
    fp1 Confettura di Pesche Bianche profumata al Basilico
  • Portiamo a bollore a fuoco alto e mescolando di tanto in tanto. Mi raccomando, man mano che l'acqua evapora e la confettura si restringe, sarà importante sorvegliare la pentola e tenere mescolato la preparazione.
  • Sfogliamo, laviamo il basilico e lo mettiamo a scolare.
  • A cottura ultimata, mettiamo in padella il mixer ad immersione e diamo qualche colpetto, non dobbiamo frullarla tutta è bello che rimangano dei pezzetti.
    fp2 Confettura di Pesche Bianche profumata al Basilico
  • Tagliuzziamo il basilico e lo mettiamo in padella e mescoliamo, passiamo subito all'invasettamento con la confettura ancora calda.
  • Trasferiamo la confettura ancora bollente nei vasetti.
  • Chiudiamoli con il coperchio e lasciamoli raffreddare capovolti.
    fp3 Confettura di Pesche Bianche profumata al Basilico

Note

Naturalmente potete scegliere anche in base a quello che trovate, potete prendere come nel mio caso le pesche bianche con il pelo ma se volete non sbucciare la frutta, potete optare per le pesche nettarine a pasta bianca. 
Ho optato per una percentuale di zucchero al 35% che a mio avviso è il giusto compromesso tra dolcezza e conservabilità del prodotto. Sentitivi liberi di spaziare anche in questo, naturalmente se mettete meno zucchero, sarà da valutare anche la scadenza nel tempo. Se volete ridurre di molto lo zucchero perché avete delle pesche belle mature e dolci, se non volete rischiare, optate per conservare in congelatore la confettura se avete paura che vada da male. Sicuramente è un trucchetto un pò estremo ma fa la sua funzione.
Sarà normale che il basilico annerisca quando la confettura si raffredda, non guasta nulla, rimane buono e profumatissimo.
Se non avete il frullatore ad immersione potete utilizzare il passaverdure tranquillamente.
 
Stampa ricetta Pin Ricetta

Condividi la ricetta con i tuoi amici:

Quanto si conserva questa confettura?

In linea di massima, se tutti passaggi sono stati rispettati e fatti bene, i vasetti chiusi con il vuoto formato possiamo tenerli in dispensa per 10/12 mesi. Una volta che apriremo il vasetto, andrà conservato in frigorifero per una settimana max 10 giorni.

bl3 Confettura di Pesche Bianche profumata al Basilico

Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??

Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it

In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…  

La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.

 

Marmellata di Pesche

Marmellata di albicocche e limone

Lascia un commento Elimina risposta

Recipe Rating




Ti potrebbe interessare... More From Author

confettura di fichi d'india

Confettura di Fichi d’India

  • Nov 05, 2022

Conserva di frutta autunnale molto particolare e molto golosa.

confettura di fichi e noci

Confettura di Fichi e Noci

  • Ott 16, 2022

La Confettura di Fichi e Noci non poteva mancare all'appello per una super colazione

marmellata di fichi

Marmellata di Fichi, ricetta semplice che ti conquista

  • Ott 05, 2022

Da frutto autunnale per eccellenza a protagonista delle nostre colazioni e merende

composta di albicocche

Composta di Albicocche, ottima conserva di frutta

  • Set 14, 2022

Una conserva che racchiude tutto il sapore delle albicocche.

composta di ciliegie

Composta di Ciliegie, ricetta semplice con poco zucchero

  • Giu 24, 2022

Ottima per aggiungere un sapore unico di ciliegie al vostro dolce.

marmellata di albicocche

Marmellata di albicocche e limone

  • Ago 29, 2021

La confettura di albicocche e limone è una ricetta facilissima da preparare a casa

Categorie

  • Nozioni di Cucina (15)
  • Basi di Cucina (7)
  • Basi di Pasticceria (18)
  • Cuocogoloso (1)
  • Antipasti (34)
    • Street Food (1)
    • Antipasti Caldi (16)
    • Antipasti Freddi (14)
  • Primi Piatti (59)
    • Insalate di Riso e Pasta (3)
    • Primi Piatti Spadellati (32)
    • Primi Piatti Gratinati (2)
    • Risotti (5)
    • Zuppe e Creme (12)
  • Secondi (42)
    • Hamburger e Panini (5)
    • Secondi di Pesce (5)
    • Secondi di Carne (20)
    • Secondi con Uova (3)
    • Secondi di Verdure (9)
  • Contorni (19)
  • Conserve di Verdure (2)
  • Frutta Cotta (2)
  • Frutta (1)
  • Salse Sfiziose (4)
  • Pizza e Pane (20)
  • Dolci (133)
    • Cioccolatini (1)
    • Torte (43)
    • Dolci di Carnevale (12)
    • Crostate (20)
    • Dolci al Cucchiaio (13)
    • Biscotti (34)
    • Monoporzioni (5)
  • Gelati e Sorbetti (5)
  • Confettura e Conserve Dolci (19)
  • Liquori e Creme (11)



Cosa si dice nel Blog

  • Budelacci Agostino su Torta poca, Pere e Cioccolato Fondente una valanga!!!
  • Lucia su Torta poca, Pere e Cioccolato Fondente una valanga!!!
  • Budelacci Agostino su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia
  • Antonella su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia
  • Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Tiziana Ulisse su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Budelacci Agostino su Pasta Frolla al Cacao con Yogurt
  • Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Saul su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Serafina Calevi su Pasta Frolla al Cacao con Yogurt

Cuoco Goloso è un progetto di Agostino Budelacci | Privacy Policy | Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}