• Chi sono
  • Contattami
  • Newsletter

Cuoco Goloso Cuoco Goloso

  • Antipasti
    • Antipasti Caldi
    • Antipasti Freddi
    • Street Food
  • Primi Piatti
    • Primi Piatti Spadellati
    • Primi Piatti Gratinati
    • Risotti
    • Zuppe e Creme
    • Insalate di Riso e Pasta
  • Secondi
    • Secondi di Pesce
    • Secondi di Carne
    • Secondi con Uova
    • Secondi di Verdure
    • Hamburger e Panini
  • Contorni
  • Salse Sfiziose
  • Dolci
    • Torte
    • Dolci di Carnevale
    • Crostate
    • Dolci al Cucchiaio
    • Biscotti
    • Gelati e Sorbetti
    • Confettura e Conserve Dolci
    • Monoporzioni
  • Liquori e Creme
  • Pizza e Pane
  • Nozioni di Cucina
    • Basi di Pasticceria
    • Basi di Cucina

Fagioli alla Messicana: ricetta super facile

fagioli alla messicana

Fagioli alla Messicana: ricetta super facile

  • 31 Marzo 2022
  • Secondi di Verdure
  • cucina messicana piatto unico cucina vegetariana

Condividi la ricetta con i tuoi amici:

 

Fagioli alla messicana, una versione il più possibile vicina a quella tradizionale, vegetariana e super gustosa. Sono una ricetta appagante e sostanziosa che può essere servito come primo piatto o secondo, contorno o anche piatto unico.

Questa ricetta è fantastica mangiata in purezza ma può essere accompagnata anche da del riso bollito, tortillas di mais o polpa d’avocado, a voi la scelta.

La ricetta originale prevede l’utilizzo dei fagioli neri che, se avete voglia e tempo li trovate facilmente secchi. Dovrete metterli a mollo per almeno 12 ore e poi lessare, io sinceramente non avevo tutto questo tempo e ho preso quelli in scatola. Se lessate voi in casa i fagioli ricordatevi di tenere parte dell’acqua di cottura. L’aggiungerete alla preparazione al posto del brodo o a della semplice acqua calda.

Naturalmente, avendo io scelto il periodo perfetto per preparare questa ricetta, son rimasto un pò a bocca asciutta. Infatti ho beccato il momento in cui le gente faceva incetta di scorte alimentari e non ho trovato abbastanza scatole di fagioli neri ed ho optato per fare un mix. Posso affermate che il mix di fagioli è molto interessante.

Questa ricetta è completamente vegetariana ma nessuno vi vieta di dargli una bella botta di sapore utilizzando della salsiccia o della pancetta affumicata. Vi basterà aggiungere della pancetta a julienne o dei tocchetti di salsiccia durante la rosolatura della cipolla e poi proseguire con la preparazione.

bl1 Fagioli alla Messicana: ricetta super facile

Tante versioni e ricette dei fagioli messicani ma cosa dobbiamo tenere a mente?

La cosa a cui prestare attenzione è sicuramente la cottura. Sia che utilizziate fagioli in scatola o che lessate voi, sarà molto importante dare una giusta cottura alla preparazione finale. Le spezie hanno bisogno di cuocere ed insaporire i fagioli, una cottura dolce e che prevede la vostra supervisione specialmente quando il liquido si restringe.

Il piccante è certamente una caratteristica di questo piatto, sarete voi a dosare in base al vostro gusto, alla vostra sensibilità e anche alla piccantezza dei vostri peperoncini.

Cumino e coriandolo in polvere non sono tassativi se non li potete reperire servono a dare un più intenso e caratteristico sapore al piatto.

Vediamo come fare i fagioli alla messicana

bl2-850x400 Fagioli alla Messicana: ricetta super facile

Fagioli alla messicana

Ricetta super facile, gustosa e rustica in vero stile tex-mex.

I fagioli alla messicana sono una preparazione che può avere molteplici impieghi all'interno di un menù. Possiamo servirla come primo piatto o piatto unico, magari accompagnata da del riso bollito. Come secondo piatto o contorno, intervenendo sulla quantità finale.
Una ricetta veramente semplice, anche per chi non ha tempo di mettere a mollo i fagioli e lessarli. Cosa aggiungere per convincervi ad assaggiarle, provare per credere.

5 da 1 voto
Preparazione 10 min
Cottura 25 min
Tempo totale 35 min
Portata Contorno, Primo Piatto, Secondo Piatto, Piatto Unico
Cucina Messicana
Porzioni 4 Porzioni
Calorie 259 kcal

Utensili

  • 1 Scolapasta
  • 1 Tritatutto
  • 1 Casseruola antiaderente con coperchio

Ingredienti
  

  • 250 g Fagioli neri in scatola
  • 250 g Fagioli borlotti in scatola
  • 250 g Fagioli rossi in scatola
  • 250 g Salsa di pomodoro
  • 1 pz Cipolla media grandezza
  • 25 g Olio evo
  • 8 g Tabasco
  • 1/2 cucchiaino Cumino in polvere
  • 1/2 cucchiaino Coriandolo in polvere
  • 2/3 pz Alloro secco in foglie
  • QB Peperoncino secco va bene anche fresco
  • QB Sale fino
  • QB Brodo vegetale caldo oppure acqua di cottura dei fagioli

Preparazione
 

  • Scoliamo in uno scolapasta i fagioli e li sciacquiamo velocemente sotto l'acqua corrente.
  • Tritiamo la cipolla e la mettiamo in una casseruola antiaderente a rosolare con l'olio.
  • Uniamo il peperoncino tritato. La quantità sceglietela voi in base al vostro gusto e alla piccantezza dei peperoncini che avete in casa.
    pt1 Fagioli alla Messicana: ricetta super facile
  • Versiamo i fagioli in pentola e facciamoli rosolare per due minuti.
  • Aggiungiamo la salsa di pomodoro.
  • Versiamo il brodo vegetale già caldo, il sale e mescoliamo.
    fp2 Fagioli alla Messicana: ricetta super facile
  • Ora aggiungiamo le spezie che condiranno i nostri fagioli. Mettiamo l'alloro.
  • Il tabasco.
  • Il cumino in polvere.
    fp3 Fagioli alla Messicana: ricetta super facile
  • Il coriandolo in polvere.
  • Mescoliamo il tutto e portiamo a cottura coperto da coperchio e mi raccomando a fiamma dolce. Facciamo cuocere per 25/30 minuti mescolando di tanto in tanto.
  • Man mano che cuoce il liquido evapora e la preparazione si addenserà, mi raccomando, seguite la cottura per evitare che i fagioli attacchino. Se il liquido dovesse ridursi velocemente aggiungente dell'altro brodo, mi raccomando che sia già caldo.
    Dopo circa 30 minuti i nostri fagioli saranno pronti. Non ci resta che assaggiare per verificarne il sapore ed eventualmente aggiungere sale, o spezie o addirittura peperoncino.
    fp4 Fagioli alla Messicana: ricetta super facile

Note

Mi raccomando, la cottura dei fagioli alla messicana va seguita specialmente verso la fine.
La gestione delle spezie è molto soggettiva, il piccante è fondamentale e non può mancare, dosatelo in base alla conoscenza dei vostri peperoncini. A fine cottura assaggiate ed eventualmente fate una piccola aggiunta.
Cumino e Coriandolo in polvere se non le trovate pace, aiutano a creare un gusto più caratteristico ma sopravviviamo lo stesso. 
Volete un risultato finale più cremoso? Prelevate 1/4 della preparazione finale e frullarlo con il frullatore ad immersione. Aggiungete questa crema al resto della preparazione e mescolate, non c’è bisogno di fare altro.
Stampa ricetta Pin Ricetta

Condividi la ricetta con i tuoi amici:

bl3 Fagioli alla Messicana: ricetta super facile

Domande frequenti sulla ricetta

Quanto si conservano i fagioli alla messicana?

In frigorifero 2-3 giorni, in alternativa potete anche congelarli.

Cosa abbinare vicino ai fagioli alla messicana?

Puoi gustare questa ricetta con l’abbinamento classico che sono le classiche tortillas di mais, oppure assieme a del riso bollito per un ottimo piatto unico. Possiamo usarli per farcire dei tacos o abbinarci un uovo al tegamino e dell’avocato fresco.

Cosa bere con i fagioli alla messicana?

Se vogliano stare sui vini bianchi dobbiamo preferire quelli a tendenza dolce e aromatici come il Gewürztraminer. Se amiamo i rossi preferiamo quelli morbidi e alcolici che tengono bene testa all’aromaticità e piccantezza del piatto come un buon Syrah siciliano.

Quante calorie hanno i fagioli alla messicana?

Per questa ricetta vegetariana abbiamo solo 85 kcal per 100g

Come bollire i fagioli secchi?

Innanzitutto bisogna lasciare a bagno i fagioli secchi per 12 ore, poi si butta quell’acqua e si mettono in una pentola con acqua pulita e si accende il fuoco. Quando inizia a bollire si abbassa la fiamma e si fa cuocere lentamente con il coperchio anche per un ora. In questo modo la pellicina dei legumi diventerà molto tenera e l’amido all’interno si cuocerà alla perfezione senza formare granelli poco piacevoli. Mi raccomando se dovete rabboccare l’acqua che sia acqua bollente mai fredda che bloccherà la cottura. Durante la cottura si formerà in superficie una schiuma che sono le impurità, toglietela con una ramaiola.


Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??

Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it

In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…  

La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.

 

Banana Bread

Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento

Commenti

  1. Marianna ha scritto:

    5 stars
    buongiorno,questa sera proverò a fare i fagioli alla messicana,spero di trovare altre ricette semplici e buone 👍

    Feb 10, 2023 Rispondi
    • Budelacci Agostino ha scritto:

      Ciao, mi fa molto piacere. Se ti va, dimmi poi come sono veniti.
      Spulcia tranquillamente nel blog o nelle mie pagine social per vedere quali ricette ho pubblicato e trovare quella che fa al caso tuo.
      Mi raccomando, seguimi sul tuo social preferito che li pubblico anche delle video ricette facili.
      Buona vita….

      Feb 10, 2023 Rispondi

Lascia un commento Elimina risposta

Recipe Rating




Ti potrebbe interessare... More From Author

Insalata con Asparagi Bianchi, Ravanelli e Fragole

Insalata con Asparagi Bianchi, Ravanelli e Fragole

  • Apr 11, 2019

Insalata con Asparagi Bianchi, Ravanelli e Fragole   Hai mai assaggiato gli

Insalata di Champignon e Soncino con Parmigiano Reggiano e Semi di Zucca

Insalata di Champignon e Soncino con Parmigiano Reggiano e Semi di Zucca

  • Mar 12, 2019

Insalata di Champignon e Soncino con Parmigiano Reggiano e Semi di Zucca. Un insalata

Polpette di Riso e Bietole Arcobaleno

  • Ago 09, 2018

Polpette di Riso e Bietole Arcobaleno Le Polpette di Riso e Bietole Arcobaleno sono

Strudel con Asparagi e Brie

  • Mag 01, 2017

Strudel con Asparagi e Brie Un ripieno gustoso e filante di asparagi e brie, avvolto

Funghi Ripieni con Cuore Cremoso

  • Feb 18, 2017

Funghi Ripieni con Cuore Cremoso Come non si fa ad amare i funghi, specialmente quelli

Cotolette di Funghi Pleurotus alla Paprika Dolce

Cotolette di Funghi Pleurotus alla Paprika Dolce

  • Feb 09, 2017

Cotolette di Funghi Pleurotus alla Paprika Dolce Un grande piatto della tradizione

Categorie

  • Nozioni di Cucina (15)
  • Basi di Cucina (7)
  • Basi di Pasticceria (18)
  • Cuocogoloso (1)
  • Antipasti (34)
    • Street Food (1)
    • Antipasti Caldi (16)
    • Antipasti Freddi (14)
  • Primi Piatti (59)
    • Insalate di Riso e Pasta (3)
    • Primi Piatti Spadellati (32)
    • Primi Piatti Gratinati (2)
    • Risotti (5)
    • Zuppe e Creme (12)
  • Secondi (42)
    • Hamburger e Panini (5)
    • Secondi di Pesce (5)
    • Secondi di Carne (20)
    • Secondi con Uova (3)
    • Secondi di Verdure (9)
  • Contorni (19)
  • Conserve di Verdure (2)
  • Frutta Cotta (2)
  • Frutta (1)
  • Salse Sfiziose (4)
  • Pizza e Pane (20)
  • Dolci (136)
    • Cioccolatini (1)
    • Torte (43)
    • Dolci di Carnevale (14)
    • Crostate (20)
    • Dolci al Cucchiaio (13)
    • Biscotti (35)
    • Monoporzioni (5)
  • Gelati e Sorbetti (5)
  • Confettura e Conserve Dolci (19)
  • Liquori e Creme (11)



Cosa si dice nel Blog

  • Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • thierry perrin bonnet su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Budelacci Agostino su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
  • Myriam su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
  • Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Gianpaolo su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
  • Budelacci Agostino su Fagioli alla Messicana: ricetta super facile
  • Marianna su Fagioli alla Messicana: ricetta super facile
  • Budelacci Agostino su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia
  • angela su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia

Cuoco Goloso è un progetto di Agostino Budelacci | Privacy Policy | Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}