Confettura di Mirtilli senza Zucchero

Confettura di Mirtilli senza Zucchero
- 22 Giugno 2019
- Confettura e Conserve Dolci
- mirtilli confettura mela sciroppo d’acero
Condividi la ricetta con i tuoi amici:
Confettura di Mirtilli senza Zucchero
Si può preparare una Confettura di Mirtilli senza Zucchero? Decisamente si ed è pure buona, per colazione, per merenda e per le vostre torte.
Un pomeriggio, stato raccogliendo dei mirtilli da alcune piante in giardino e mi sono reso conto che, ripetendo questa operazione già da diversi giorni, ne avevo una belle vaschetta. Era giunto il momento di farci qualcosa. Mi ha sempre ispirato provare a fare la confettura con dei frutti di bosco ma non ne ho mai avuto l’occasione. Ed ora era giunto il momento.
Pensando e ripensando, volevo trovare un idea diversa di confettura, mi viene in mente di provare a fare una versione senza zuccheri raffinati. Eliminare lo zucchero semolato però non mi soddisfava, non era una ricetta che mi incuriosiva assaggiare. Allora mi sono chiesto se eliminassi per intero gli zuccheri??? Facendo un pò di ricerche, ricercavo tra i dolcificanti naturali che fossero anche buoni.
Avevo trovato il prodotto giusto, lo sciroppo d’acero. Questo prodotto è il ricavato della bollitura della linfa prodotta da due varietà di acero (l’acero da zucchero e l’acero nero) ed è il 3° dolcificante con meno calorie (250kcal per 100gr di prodotto), dopo la stevia e la melassa. Quindi non ci resta che sperimentare e assaggiare poi….
Vediamo cosa ci serve per preparare Confettura di Mirtilli senza Zucchero
⚖️ Dosi per: Circa 500 kg di Confettura
??♂️ Difficoltà : Facile
? Costo: Medio-Basso
Ingredienti:
Mirtilli freschi 500gr
Mela con la buccia 150gr
Sciroppo d’acero 125gr
Acqua mezzo bicchiere
Procediamo con la preparazione della Confettura di Mirtilli senza Zucchero
Iniziamo subito a preparare questa velocissima ricetta. Laviamo i mirtilli in modo accurato (1). Laviamo la mela e la priviamo del torsolo, tagliamola poi a cubetti tenendo la buccia. Trasferiamo in una pentola i mirtilli e la mela, aggiungiamo lo sciroppo d’acero e l’acqua (2). Accendiamo il fuoco e portiamo a cottura.
La nostra dovrà cuocere per circa una mezz’oretta, per sicurezza possiamo fare la prova del piattino. Mettiamo un cucchiaino di composto in un piattino, incliniamo leggermente, se la confettura scende molto lentamente è pronta. In caso contrario dovrà cuocere ancora.
A cottura ultimata frulliamo il tutto molto bene con un frullatore ad immersione. Dividiamo la nostra confettura ancora bollente nei vasi di vetro, li tappiamo e li mettiamo a raffreddare capovolti. Quando i vasetti saranno ben freddi, li laviamo se li abbiamo sporcato l’esterno, li etichettiamo e li riponiamo in dispensa in attesa di gustare questa buonissima confettura.
La Confettura di Mirtilli senza Zucchero è un modo più salutare per gustare la frutta di stagione in confettura. Ottima per le vostre crostate, per la vostra colazione o merenda. Insomma per ogni occasione e con meno sensi di colpa.
Hai domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitate a scrivermi.
Puoi farlo tramite i commenti sotto la ricetta, inviarmi una mail o scrivermi attraverso le pagine social. Vi risponderò il prima possibile.
Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??
Ricordati di pubblicarla su Instagram… taggami @cuocogoloso.it e di aggiungere l’hashtag #cuocogoloso
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog mettete “Mi piace” sulla mia pagina Facebook e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram, Pinterest, Flickr.
Iscrivetevi alla Newsletter per ricevere comodamente nella vostra casella di posta elettronica le novità della mia pagina.
Ciao, alla prossima ricetta e ricordate…
La cucina è un piacere, se non è golosa e goduriosa che piacere è!!!
Commenti
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Confettura di Fichi d’India
- Nov 05, 2022
Conserva di frutta autunnale molto particolare e molto golosa.
Confettura di Fichi e Noci
- Ott 16, 2022
La Confettura di Fichi e Noci non poteva mancare all'appello per una super colazione
Marmellata di Fichi, ricetta semplice che ti conquista
- Ott 05, 2022
Da frutto autunnale per eccellenza a protagonista delle nostre colazioni e merende
Composta di Albicocche, ottima conserva di frutta
- Set 14, 2022
Una conserva che racchiude tutto il sapore delle albicocche.
Composta di Ciliegie, ricetta semplice con poco zucchero
- Giu 24, 2022
Ottima per aggiungere un sapore unico di ciliegie al vostro dolce.
Marmellata di albicocche e limone
- Ago 29, 2021
La confettura di albicocche e limone è una ricetta facilissima da preparare a casa
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (59)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (32)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (133)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (12)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (34)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (19)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Torta poca, Pere e Cioccolato Fondente una valanga!!!
- Lucia su Torta poca, Pere e Cioccolato Fondente una valanga!!!
- Budelacci Agostino su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia
- Antonella su Arancello Cremoso, il lato setoso del Liquore all’Arancia
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Tiziana Ulisse su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Pasta Frolla al Cacao con Yogurt
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Saul su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Serafina Calevi su Pasta Frolla al Cacao con Yogurt
Quale è la durata di questo tipo di confettura?
https://www.cuocogoloso.it/confettura-di-mirtilli-senza-zucchero/
Ciao, tranquillamente 6 mesi ma puoi anche congelarla se non hai voglia di sterilizzare barattoli
Ciao ! Posso sostiuire lo sciroppo d’acero con il moscovado? E se sì, in che quantità? Grazie!
Ciao, la funzione dello sciroppo d’acero è quella di dolcificare ma senza essere un vero e proprio zucchero, per questo motivo l’ho scelto per questa ricetta. Puoi tranquillamente sostituire lo sciroppo con il moscovado se non t’interessa il discorso dolcificazione con zucchero, puoi metterne il 30% del peso della frutta se vuoi.
Non aumenterei perché lo zucchero moscovado è uno zucchero di canna con un sapore caratteristico dato dalla marcata presenza in esso di melassa. Prova e fammi sapere, sono molto curioso…