Stecchi di Banana al Cioccolato

Stecchi di Banana al Cioccolato.
Gli Stecchi di Banana al Cioccolato è stata una ricetta impulsiva. Quando in qui giorni che sei un po’ giù, fuori diluvia e fa freddo e ti senti una zombi che cammina. Ottimo questo è lo stato d’animo giusto per fare questi stecchi golosi. Già usando il cioccolato l’umore migliora, è una ricetta facile. Quando addenti lo stecco e senti il croc del cioccolato e la morbidezza della banana vai direttamente in paradiso. Questa ricetta ti tira subito su il morale oltre che il livello di zuccheri nel sangue vista la quantità di cioccolato, sicuramente non parsimoniosa.
Per preparare gli Stecchi di Banana al Cioccolato vi occorre:
Ricetta con 4 banane.
- Banane 4 pz
- Cioccolato al latte o fondente 300gr
- Batecchi da spiedino grossi o bastoncini da ghiacciolo
- Codette colorate
Procediamo con la preparazione Stecchi di Banana al Cioccolato:
So che vi farò una richiesta bizzarra ma se possibile cercate banane dritte ovvero che non siano delle C.
Sbucciare le banane mature. Se volete fare gli stecchi lunghi tagliate le banane prima che inizi a curva. Se volete fare tipo bocconcini va benissimo qualsiasi banana. La parte più curva ci fate i bocconcini più piccoli.
Ora prendete i batecchi, l’ideale sarebbe quelli di legno che trovate nei ghiaccioli, ma se non li trovate usate quelli da spiedino. Possibilmente più grossi.
Per fare gli stecchi lunghi li potete lasciare tali e quali mentre per fare i bocconcini li tagliate in tre parti.
Infilzare le banane con lo stecchino ed adagiarli su di un vassoio ricoperto con carta da forno. Mettere in freezer per almeno 1 ora.
Nel frattempo mettere a fondere il cioccolato a bagnomaria, quando sarà fuso completamente mescolatelo con una frusta. In questo modo si mescolerà bene e sarà meno opaco una volta solidificato sulle banana. Scegliete voi la tipologia di cioccolato che più vi piace.
Quando le banane saranno congelate afferrarle dal batecco e le glassate con il cioccolato. Potete immergerle nella ciotola con il cioccolato fuso oppure, con un mestolino gli versate il cioccolato fuso sopra fino a quando non le avrete ben ricoperte. Ricordate sempre di lasciare il bagnomaria acceso perché il cioccolato si raffredderà velocemente con il freddo delle banane. Stando sulla ciotola fate colare il cioccolato in eccesso e quando questo scenderà più trasferitevi sopra u n piatto e cospargete con le codette facendo ruotare lo stecco.
Appoggiare la banana sulla carta da forno. Quando le avrete fatte tutte mettete in frigo per far bene solidificare il cioccolato.
In alternativa alle codette potete usare cocco grattugiato, granelle di nocciole o pistacchio, riso soffiato o corn flackes.
Buon appetito.
Spero che la ricetta sia di vostro gradimento.
Se volete raccontarmi come è venuta, lasciatemi pure un commento qui sotto.
Per rimanere sempre aggiornate sulle novità pubblicate nel blog potete seguirmi su Facebook e sulle altre pagine social: Instagram, Pinterest, Flickr e Google Plus o iscrivervi alla Newsletter.
Ciao, alla prossima ricetta e ricordate. La cucina è un piacere, se non è golosa e goduriosa che piacere è!!!
Lascia un commento Elimina risposta
Ti potrebbe interessare... More From Author
Mini Torte in Tazzina al Cioccolato Assortite
- Nov 14, 2016
Mini Torte in Tazzina al Cioccolato Assortite. Le Mini Torte in Tazzina al Cioccolato
Torta in Tazza al Cioccolato con Cuore di Nutella e Fragole alla Strega
- Nov 13, 2016
Torta in Tazza al Cioccolato con Cuore di Nutella e Fragole alla Strega La Torta
Rose di Mele Golose
- Nov 09, 2016
Rose di Mele Golose Ho deciso di preparare queste Rose di Mele Golose dopo aver provato
Categorie
- Nozioni di Cucina (15)
- Basi di Cucina (7)
- Basi di Pasticceria (18)
- Cuocogoloso (1)
- Antipasti (34)
- Street Food (1)
- Antipasti Caldi (16)
- Antipasti Freddi (14)
- Primi Piatti (60)
- Insalate di Riso e Pasta (3)
- Primi Piatti Spadellati (33)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (12)
- Secondi (42)
- Hamburger e Panini (5)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (20)
- Secondi con Uova (3)
- Secondi di Verdure (9)
- Contorni (19)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Frutta (1)
- Salse Sfiziose (4)
- Pizza e Pane (20)
- Dolci (136)
- Cioccolatini (1)
- Torte (43)
- Dolci di Carnevale (14)
- Crostate (20)
- Dolci al Cucchiaio (13)
- Biscotti (35)
- Monoporzioni (5)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (19)
- Liquori e Creme (11)
Cosa si dice nel Blog
- Budelacci Agostino su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento
- Budelacci Agostino su Melanzana Perlina
- Budelacci Agostino su Biscotti Rustici con Farina di Farro, Noci e Gocce di Cioccolato
- Budelacci Agostino su Bananino, Liquore alla Banana
- Budelacci Agostino su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Patty su Salame di Cioccolato, ricetta senza Uova
- Licia su Bananino, Liquore alla Banana
- Beatrice su Biscotti Rustici con Farina di Farro, Noci e Gocce di Cioccolato
- Stefano su Melanzana Perlina
- Spartano su Pasta alla carbonara: istruzioni per il godimento