• Chi sono
  • Contattami
  • Newsletter
Cuoco Goloso Cuoco Goloso
  • Antipasti
    • Antipasti Caldi
    • Antipasti Freddi
    • Street Food
  • Primi Piatti
    • Primi Piatti Spadellati
    • Primi Piatti Gratinati
    • Risotti
    • Zuppe e Creme
    • Insalate di Riso e Pasta
  • Secondi
    • Secondi di Pesce
    • Secondi di Carne
    • Secondi con Uova
    • Secondi di Verdure
    • Hamburger e Panini
  • Contorni
  • Salse Sfiziose
  • Dolci
    • Torte
    • Dolci di Carnevale
    • Crostate
    • Dolci al Cucchiaio
    • Biscotti
    • Gelati e Sorbetti
    • Confettura e Conserve Dolci
    • Monoporzioni
  • Liquori e Creme
  • Pizza e Pane
  • Nozioni di Cucina
    • Basi di Pasticceria
    • Basi di Cucina

Ghirlanda di Natale

  • 24 Dicembre 2018
  • Torte
  • cioccolato lamponi Ghirlanda di Natale pan brioches

Condividi la ricetta con i tuoi amici:

 

Ghirlanda di Natale

 

D68B0A99-AD95-4872-813C-F2627E0668F1-300x225 Ghirlanda di Natale

Il calore dei giorni di festa si sente già nell’aria, abbellisci la vostra tavola con questa romantica Ghirlanda di Natale.

Il Natale si avvicina, ci troviamo a pianifica il menù della Vigilia e del pranzo di Natale, si preparano piatti della tradizione familiare e vogliamo che tutta l’atmosfera sia perfetta. Un’atmosfera calda, accogliente che scalda il cuore. 

La Ghirlanda di Natale è un ottima idea per la vostra tavola, abbellisce e contribuisce a rafforzare l’atmosfera di festa. Questa ricetta, come tutti i prodotti lievitati, non è veloce da eseguire ma seguendo il procedimento vi guiderò passo passo al risultato più che soddisfacente.

 

608DAC4E-2830-4F67-ADF4-29FB09BAFA93-300x225 Ghirlanda di Natale

La Ghirlanda di Natale è un soffice lievitato, preparato con Farina Manitoba integrale che conferisce un sapore autentico a questa preparazione. Quale ripieno può arricchire questo dolce vestito a festa, tanto ottimo cioccolato fondente ed una composta di frutti di bosco. Queste dosi sono per realizzare una Ghirlanda di Natale grande, misurando circa 50 cm. Per la cottura ho appoggiato la carta da forno direttamente sulla griglia da forno, se volete farla più piccola vi basterà dimezzare le dosi.

Vediamo cosa ci serve per preparare della Ghirlanda di Natale.

Per lievitino:

  • Farina Manitoba integrale 360gr
  • Latte a temperatura ambiente 600ml
  • Lievito di birra fresco 30gr
  • Zucchero semolato un cucchiaio

 

Altri ingredienti per l’impasto:

  • Farina Manitoba integrale 800gr
  • Uova 4
  • Zucchero semolato 320gr
  • Burro a temperatura ambiente 100gr
  • Sale fino 

 

Per la farcitura:

  • Burro 70gr
  • Zucchero 150gr
  • Lamponi 350gr
  • Mirtilli 150gr
  • Cioccolato fondente 240gr

Procediamo con la preparazione della Ghirlanda di Natale.

Iniziamo subito con la preparazione del nostro lievitino. Nella ciotola dell’impastatrice versiamo il latte, il lievito e lo zucchero.

Con una frusta stemperiamo ed aggiungiamo la farina, formando in impasto simile ad una pastella, cercando di non fare i grumi.

Copriamo con la pellicola e lasciamo riposare per 30 minuti in un luogo caldo al riparo da correnti d’aria.

 

Trascorsi i 30 minuti, rimettiamo la ciotola sull’impastatrice, aggiungiamo la farina, le uova, lo zucchero e il sale. Azioniamo la macchina e facciamo impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio che “incordi” sul gancio della planetaria.

A questo punto, aggiungiamo il burro morbido e facciamo assorbire. Copriamo con la pellicola e lasciamo lievitare fino al raddoppio del suo volume.

 

 

Laviamo i frutti di bosco e mettiamo in un tegame i lamponi e lo zucchero per la farcitura, rompiamo i lamponi con un cucchiaio di legno, portiamo a bollore.

 

Trascorsi 5/6 minuti aggiungiamo i mirtilli e lasciamo cuocere ancora per 1 minuti. Spegniamo e lasciamo raffreddare.

Ho deciso volutamente di non frullare il composto ottenuto.

Tritiamo il cioccolato con un coltello affilato o se vogliamo possiamo anche utilizzare le gocce di cioccolato.

In un pentolino facciamo fondere il burro della farcitura. Prendiamo l’impasto e lo stendiamo su di una spianatoia ad uno spessore di circa 0.8cm cercando di dargli una forma rettangolare. Dovrebbe venire un rettangolo di circa 50x90cm all’incirca.

Spennelliamo la superficie con il burro fuso, non tralasciate nessuna parte della facciata del rettangolo. Ora distribuiamo la composta di frutti di bosco fredda e successivamente anche il cioccolato tritata, mi raccomando la farcitura deve arrivare dappertutto. Con una paletta da lasagne pressiamo leggermente il cioccolato nell’impasto per non farlo spostare durante la fase dell’arrotolamento.

E’ giunto il momento di dare forma alla nostra Ghirlanda di Natale.

Ora arrotoliamo l’impasto su se stesso dal lato lungo, fino ad ottenere un grosso salame.

Con un coltello affilato tagliamo 3 pezzi da un estremità e 2 dall’altra di circa 4cm. 

Ora tagliamo a metà per il lungo, fino a dividerlo in due lunghe metà circa delle stesse dimensioni. Con le mani compattate ed allungate la metà del salame. Mettiamo i due pezzi vicini, uniamo insieme un estremità ed intrecciamo tra loro i lembi fino ad arrivare all’estremità opposta.

 

 

Uniamo le due estremità della treccia formano una ciambella, traferiamo su di un foglio di carta da forno (due affiancati se non sono abbastanza larghi).

 

Risistemiamo bene la forma della ciambella e posizioniamo i 5 pezzi di salsicciotto tagliati in precedenza (guarda foto) spennellando la parte che appoggerà sulla ciambella con un po’ di burro fuso.

Lasciamo riposare per 45 minuti, a 35 minuti trascorsi accendiamo il forno ad una temperatura di 170°C. 

Trascorsi i 45 minuti e il forno sarà in temperatura inforniamo la nostra ghirlanda a 170°C per 30 minuti. Trascorsa la mezz’ora, copriamo la ghirlanda con la stagnola e cuociamo ancora per 15 minuti circa alzando la temperatura a 180°C.

Controlliamo comunque la cottura. A cottura ultimata sforniamo e lascia raffreddare.

Spolverizziamo la nostra Ghirlanda di Natale con lo zucchero a velo e proseguiamo decorandola con nastri, foglie, bacche e una candela al centro.

La Ghirlanda di Natale è un meraviglio centro tavola per queste feste, a fine pranzo la possiamo tagliare ed offrire ai vostri commensali. Questo è un dolce molto scenico, d’impatto ma sopratutto soffice, profumatissimo e deliziosamente invitante.

Hai domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitare a scrivermi.  

Puoi farlo attraverso i commenti sotto la ricetta, inviarmi una mail all’indirizzo cuocogoloso85@gmail.com o scrivermi sulle pagine social, ti risponderò quanto prima.

Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??

Ricordati di fotografarla e pubblicarla su Instagram o su Facebook… taggami @cuocogoloso.it

In questo modo saprò che ti è davvero piaciuta gustarla ma SOPRATTUTTO prepararla….

Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog, metti “Mi piace” sulla mia pagina  Facebook e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram e Pinterest.

Ciao, alla prossima ricetta e ricorda…  

La cucina è piacere, passione e fantasia, stupisci i tuoi commensali con ricette facili e pericolosamente golose.

 

Pere e Mele cotte in Tegame

Pere al Forno con Mirtilli e Cioccolato Fondente

Lascia un commento Elimina risposta

Recipe Rating




Ti potrebbe interessare... More From Author

banana bread

Banana Bread

  • Feb 23, 2022

Dolce ricco e dalla consistenza umida, ottimo per la colazione.

torta ciosota

Torta Ciosota

  • Gen 19, 2022

Torta dolce rustica preparata con radicchio rosso, carote e nocciole.

torta cachi e cioccolato

Torta di Cachi e Cioccolato

  • Nov 14, 2021

Facile da preparare e molto cioccolatosa. Cachi e cioccolato una meraviglia...

Ciambella Romagnola

Ciambella Romagnola, ricetta rustica e facilissima

  • Apr 15, 2021

La Ciambella Romagnola, dolce da forno facile da preparare e con poco sbattimento

Sbrisolona con Amaretti

Sbrisolona con Amaretti, dalla tradizione al piacere croccante

  • Apr 09, 2021

La Sbrisolona con Amaretti è uno dei dolci della tradizione che non annoia mai.

Plumcake Semintegrale con More e Cioccolato Bianco

Plumcake Semintegrale con More e Cioccolato Bianco

  • Set 14, 2020

Il Plumcake Semintegrale con More e Cioccolato Bianco è un vero concentrato di gusto,

Categorie

  • Nozioni di Cucina (15)
  • Basi di Cucina (7)
  • Basi di Pasticceria (18)
  • Cuocogoloso (1)
  • Antipasti (34)
    • Street Food (1)
    • Antipasti Caldi (16)
    • Antipasti Freddi (14)
  • Primi Piatti (60)
    • Insalate di Riso e Pasta (3)
    • Primi Piatti Spadellati (33)
    • Primi Piatti Gratinati (2)
    • Risotti (5)
    • Zuppe e Creme (12)
  • Secondi (42)
    • Hamburger e Panini (5)
    • Secondi di Pesce (5)
    • Secondi di Carne (20)
    • Secondi con Uova (3)
    • Secondi di Verdure (9)
  • Contorni (19)
  • Conserve di Verdure (2)
  • Frutta Cotta (2)
  • Frutta (1)
  • Salse Sfiziose (4)
  • Pizza e Pane (20)
  • Dolci (136)
    • Cioccolatini (1)
    • Torte (43)
    • Dolci di Carnevale (14)
    • Crostate (20)
    • Dolci al Cucchiaio (13)
    • Biscotti (35)
    • Monoporzioni (5)
  • Gelati e Sorbetti (5)
  • Confettura e Conserve Dolci (19)
  • Liquori e Creme (11)



Cosa si dice nel Blog

  • Budelacci Agostino su Spaghetti con Tonno e Pesto, la sveltina migliore della cucina
  • Stefano su Spaghetti con Tonno e Pesto, la sveltina migliore della cucina
  • Budelacci Agostino su Torta Soffice con Panna e More
  • patrizia su Torta Soffice con Panna e More
  • Budelacci Agostino su Pomodori al Gratin Integrale e Profumi dell’Orto
  • Severina Suzzi su Pomodori al Gratin Integrale e Profumi dell’Orto
  • Budelacci Agostino su Confettura di Mirtilli senza Zucchero
  • Alessandra su Confettura di Mirtilli senza Zucchero
  • Budelacci Agostino su Pasta Frolla per Gusci Moderni
  • Romina su Pasta Frolla per Gusci Moderni

Cuoco Goloso è un progetto di Agostino Budelacci | Privacy Policy | Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}