

Liquore ai Lamponi e Limone
- 24 Aprile 2017
-
0
-
Liquori e Creme
-
limone lamponi liquore
Liquore ai Lamponi e Limone
Un liquore delicato, profumato e dal sapore dolce e aromatico; il Liquore ai Lamponi e Limone è un piccolo piacere a fine pasto, mai invadente e brusco.

Il Liquore ai Lamponi e Limone è una preparazione alcolica che vi lascerà senza parole per la sua delicatezza, dolcezza ed aroma. Ben si sposa il sapore dolce ed aromatico con la nota fresca del limone, un unione ben bilanciata che ad ogni sorso vi regala un emozione.
Questo liquore è facile da fare, ci vuole un po’ di tempo per la macerazione ma ne varrà di certo la pena. Dopo l’attesa potrete assaporare il vostro Liquore ai Lamponi e Limone quando ne abbiate voglia.

Vediamo cosa ci serve per preparare il Liquore ai Lamponi e Limone.
- Alcool a 95°C lt 0,5
- Lamponi freschi 500gr
- Limoni non trattati 2
- Zucchero semolato 600gr
- Acqua 750ml
Procediamo con la preparazione del Liquore ai Lamponi e Limone:
Iniziamo subito la preparazione del nostro Liquore ai Lamponi e Limone partendo dalla macerazione. Lavare i lamponi e metteteli a scolare, lavate i limoni e con l’aiuto di un pelapatate recuperate la buccia, ma solo la parte gialla. In un barattolo capiente mettete i lamponi e le bucce dei limoni, versate l’alcool. Chiudete con il coperchio e lasciate in macerazione per 20 giorni in un luogo al fresco e al buio. Di tanto in tanto agitate il barattolo.
Trascorsi i 20 giorni mettete sul fuoco un pentolino con acqua e zucchero semolato, portate a bollore. Lo sciroppo sarà pronto quando lo zucchero sarà completamente sciolto, lasciate raffreddare completamente.
Se vorrete potete tenere da parte qualche lampone e qualche pezzetto di
buccia di limone. Filtrate il macerato con l’aiuto di un colino per separare i lamponi e le bucce di limone. Con un cucchiaio schiacciate contro le pareti del colino i lamponi in modo da recuperare quanto più succo possibile. Quando avrete schiacciato per bene i lamponi unite all’alcool lo sciroppo e mescolate. Imbottigliate il vostro Liquore ai Lamponi e Limone e se volete potete inserire qualche lampone e qualche pezzetto di buccia di limone come decorazione e richiamo degli ingredienti che conferiscono il gusto.
Riponete per ancora una settimana le vostre bottiglie di Liquore ai Lamponi e Limone nella credenza per far riposare i sapori, dopodiché sarà pronto da gustare.

Il vostro Liquore ai Lamponi e Limone sarà un interessante piccolo momento di relax con la suo dolce aroma, provalo anche fresco di frigo…
Provate questa golosa ricetta e fatemi sapere se vi è piaciuta.
Se avete domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitate a scrivermi.
Potete farlo tramite i commenti sotto la ricetta, inviarmi una mail o scrivermi attraverso le pagine social. Vi risponderò il prima possibile.
Avete realizzato a casa vostra questa ricetta??
Volete fotografarla per vederla pubblicata sul mio blog e sulla mia pagina Facebook??? Inviatemi le vostre foto a cuocogoloso85@gmail.com e non dimenticate di aggiungere il nome con cui volete che firmi le vostre foto. Verrete avvisati appena le vostre foto saranno on-line.
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog mettete “Mi piace” sulla mia pagina Facebook o Google+ e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram, Pinterest, Flickr.
Iscrivetevi alla Newsletter per ricevere comodamente nella vostra casella di posta elettronica le novità della mia pagina.
Ciao, alla prossima ricetta e ricordate…
La cucina è un piacere, se non è golosa e goduriosa che piacere è!!!
VIENI A SCOPRIRE TUTTI I VANTAGGI DI AMAZON PRIME E NON PERDERTI QUESTA VANTAGGIOSA OFFERTA.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCA QUI.
No votes yet.
Please wait...
Liquore ai Lamponi e Limone
Un liquore delicato, profumato e dal sapore dolce e aromatico; il Liquore ai Lamponi e Limone è un piccolo piacere a fine pasto, mai invadente e brusco.
Il Liquore ai Lamponi e Limone è una preparazione alcolica che vi lascerà senza parole per la sua delicatezza, dolcezza ed aroma. Ben si sposa il sapore dolce ed aromatico con la nota fresca del limone, un unione ben bilanciata che ad ogni sorso vi regala un emozione.
Questo liquore è facile da fare, ci vuole un po’ di tempo per la macerazione ma ne varrà di certo la pena. Dopo l’attesa potrete assaporare il vostro Liquore ai Lamponi e Limone quando ne abbiate voglia.
Vediamo cosa ci serve per preparare il Liquore ai Lamponi e Limone.
- Alcool a 95°C lt 0,5
- Lamponi freschi 500gr
- Limoni non trattati 2
- Zucchero semolato 600gr
- Acqua 750ml
Procediamo con la preparazione del Liquore ai Lamponi e Limone:
Iniziamo subito la preparazione del nostro Liquore ai Lamponi e Limone partendo dalla macerazione. Lavare i lamponi e metteteli a scolare, lavate i limoni e con l’aiuto di un pelapatate recuperate la buccia, ma solo la parte gialla. In un barattolo capiente mettete i lamponi e le bucce dei limoni, versate l’alcool. Chiudete con il coperchio e lasciate in macerazione per 20 giorni in un luogo al fresco e al buio. Di tanto in tanto agitate il barattolo.
Trascorsi i 20 giorni mettete sul fuoco un pentolino con acqua e zucchero semolato, portate a bollore. Lo sciroppo sarà pronto quando lo zucchero sarà completamente sciolto, lasciate raffreddare completamente.
Se vorrete potete tenere da parte qualche lampone e qualche pezzetto di
buccia di limone. Filtrate il macerato con l’aiuto di un colino per separare i lamponi e le bucce di limone. Con un cucchiaio schiacciate contro le pareti del colino i lamponi in modo da recuperare quanto più succo possibile. Quando avrete schiacciato per bene i lamponi unite all’alcool lo sciroppo e mescolate. Imbottigliate il vostro Liquore ai Lamponi e Limone e se volete potete inserire qualche lampone e qualche pezzetto di buccia di limone come decorazione e richiamo degli ingredienti che conferiscono il gusto.
Riponete per ancora una settimana le vostre bottiglie di Liquore ai Lamponi e Limone nella credenza per far riposare i sapori, dopodiché sarà pronto da gustare.
Il vostro Liquore ai Lamponi e Limone sarà un interessante piccolo momento di relax con la suo dolce aroma, provalo anche fresco di frigo…
Provate questa golosa ricetta e fatemi sapere se vi è piaciuta.
Se avete domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitate a scrivermi.
Potete farlo tramite i commenti sotto la ricetta, inviarmi una mail o scrivermi attraverso le pagine social. Vi risponderò il prima possibile.
Avete realizzato a casa vostra questa ricetta??
Volete fotografarla per vederla pubblicata sul mio blog e sulla mia pagina Facebook??? Inviatemi le vostre foto a cuocogoloso85@gmail.com e non dimenticate di aggiungere il nome con cui volete che firmi le vostre foto. Verrete avvisati appena le vostre foto saranno on-line.
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog mettete “Mi piace” sulla mia pagina Facebook o Google+ e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram, Pinterest, Flickr.
Iscrivetevi alla Newsletter per ricevere comodamente nella vostra casella di posta elettronica le novità della mia pagina.
Ciao, alla prossima ricetta e ricordate…
La cucina è un piacere, se non è golosa e goduriosa che piacere è!!!
VIENI A SCOPRIRE TUTTI I VANTAGGI DI AMAZON PRIME E NON PERDERTI QUESTA VANTAGGIOSA OFFERTA.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCA QUI.
Ti potrebbe interessare... More From Author
Bananino, Liquore alla Banana
- Feb 05, 2019
- 0
Bananino, Liquore alla Banana Il Bananino, Liquore alla Banana, un cremoso ed avvolgente
Liquore al Caffè
- Gen 29, 2019
- 0
Liquore al Caffè I drogati di caffè faranno festa con questo elisir home Made,
Crema liquorosa ai Lamponi e Limone
- Ott 24, 2017
- 0
Crema liquorosa ai Lamponi e Limone Una dolce e densa crema che accarezza e avvolge
Liquore alle Ciliegie
- Apr 29, 2017
- 0
Liquore alle Ciliegie Preparare il Liquore alle Ciliegie a casa vostra vi sembra
Lascia un commento Cancel reply
Categorie
- Secondi (30)
- Hamburger e Panini (4)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (12)
- Secondi con Uova (2)
- Secondi di Verdure (7)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Cuocogoloso (2)
- Nozioni di Cucina (11)
- Basi di Pasticceria (14)
- Basi di Cucina (6)
- Antipasti (23)
- Antipasti Caldi (15)
- Antipasti Freddi (5)
- Primi Piatti (40)
- Primi Piatti Spadellati (19)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (9)
- Contorni (19)
- Salse Sfiziose (2)
- Dolci (85)
- Torte (29)
- Dolci di Carnevale (7)
- Crostate (13)
- Dolci al Cucchiaio (7)
- Biscotti (24)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (5)
- Liquori e Creme (5)
- Pizza e Pane (12)
Cosa si dice nel Blog
- Saiful su Paris Brest al Cacao con Crema Chantilly al Croccante di Nocciole
- Cuocogoloso su Melanzane Saporite Sott’olio
- Cuocogoloso su Gelato alla Stracciatella senza Gelatiera
- Lucia su Gelato alla Stracciatella senza Gelatiera
- Antonella su Melanzane Saporite Sott’olio
- Tziana su La Coppia Ferrarese a Modo Mio
- Cuocogoloso su Pesce Sciabola
- Johnb255 su Pesce Sciabola
- Cuocogoloso su Biscotti Integrali con Zenzero e Albicocche Secche
- tiziana su Biscotti Integrali con Zenzero e Albicocche Secche