

Farfalle con Zucchine Fiorite e Pancetta Affumicata
- 18 Aprile 2017
-
0
-
Primi Piatti Spadellati
-
pancetta affumicata zucchine farfalle fiori di zucca basilico
Farfalle con Zucchine Fiorite e Pancetta Affumicata
Con l’estate è bello arricchire di colori e profumi le nostre pietanze, proprio come queste Farfalle con Zucchine Fiorite e Pancetta Affumicata.

Le verdure arricchiscono i nostri menù di colori, sapori e profumi, assaggiamo allora un ottimo piatto di Farfalle con Zucchine Fiorite e Pancetta Affumicata.
Creare un condimento per la nostra pasta unendo alla nota affumicata della pancetta la freschezza delle zucchine e dei fiori di zucca. Il tutto impreziosito con dall’intenso profumo di basilico. Queste Farfalle con Zucchine Fiorite e Pancetta Affumicata non sono il classico primo piatto con le zucchine anonimo e noioso. E’ il declinare ingredienti per quello che possono apportare al risultato finale. Un puzzle di sapori, dove ogni componente è fondamentale per la buona riuscita del piatto.

Vediamo cosa ci serve per preparare le Farfalle con Zucchine Fiorite e Pancetta Affumicata.
Ingredienti per 4 persone.
- Farfalle 320gr
- Olio extravergine d’oliva 15ml
- Cipolla bionda tritata 25gr
- Pancetta affumicata 200gr
- Fiori di zucca 20 pezzo
- Zucchine 400gr
- Sale fino
- Pepe nero macinato
- Basilico 10 foglie
Procediamo con la preparazione delle Farfalle con Zucchine Fiorite e Pancetta Affumicata:
Iniziamo subito con il mondare e lavare le zucchine, tagliatele a julienne grossa con l’aiuto
di una taglierina. Tagliate a cubetti la pancetta affumicata. Lavare e private del gambo e del pistillo i fiori di zucca e sfilacciateli. Sfogliare e lavare il basilico.
In una padella fate scaldare l’olio e rosolate la cipolla tritata e la pancetta, unite le zucchine, salate e pepate e lasciate cuocere. Non appena le zucchine saranno appassite unite i fiori
sfilacciate, mescolate e spegnete il fuoco.
Cuocete le farfalle in abbondante acqua salata, scolate a cottura ed unitele al sugo. Unite il basilico spezzettato
grossolanamente con le mani. Saltate bene le nostre Farfalle con Zucchine Fiorite e Pancetta Affumicata. Procedete con l’impiattamento
e servite bollente.

Buon Appetito e gustatevi questo matrimonio di sapori.
Se avete domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitate a scrivermi.
Potete farlo tramite i commenti sotto la ricetta, inviarmi una mail o scrivermi attraverso le pagine social. Vi risponderò il prima possibile.
Avete realizzato a casa vostra questa ricetta??
Volete fotografarla per vederla pubblicata sul mio blog e sulla mia pagina Facebook??? Inviatemi le vostre foto a cuocogoloso85@gmail.com e non dimenticate di aggiungere il nome con cui volete che firmi le vostre foto. Verrete avvisati appena le vostre foto saranno on-line.
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog mettete “Mi piace” sulla mia pagina Facebook o Google+ e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram, Pinterest, Flickr.
Iscrivetevi alla Newsletter per ricevere comodamente nella vostra casella di posta elettronica le novità della mia pagina.
Ciao, alla prossima ricetta e ricordate…
La cucina è un piacere, se non è golosa e goduriosa che piacere è!!!
No votes yet.
Please wait...
Farfalle con Zucchine Fiorite e Pancetta Affumicata
Con l’estate è bello arricchire di colori e profumi le nostre pietanze, proprio come queste Farfalle con Zucchine Fiorite e Pancetta Affumicata.
Le verdure arricchiscono i nostri menù di colori, sapori e profumi, assaggiamo allora un ottimo piatto di Farfalle con Zucchine Fiorite e Pancetta Affumicata.
Creare un condimento per la nostra pasta unendo alla nota affumicata della pancetta la freschezza delle zucchine e dei fiori di zucca. Il tutto impreziosito con dall’intenso profumo di basilico. Queste Farfalle con Zucchine Fiorite e Pancetta Affumicata non sono il classico primo piatto con le zucchine anonimo e noioso. E’ il declinare ingredienti per quello che possono apportare al risultato finale. Un puzzle di sapori, dove ogni componente è fondamentale per la buona riuscita del piatto.
Vediamo cosa ci serve per preparare le Farfalle con Zucchine Fiorite e Pancetta Affumicata.
Ingredienti per 4 persone.
- Farfalle 320gr
- Olio extravergine d’oliva 15ml
- Cipolla bionda tritata 25gr
- Pancetta affumicata 200gr
- Fiori di zucca 20 pezzo
- Zucchine 400gr
- Sale fino
- Pepe nero macinato
- Basilico 10 foglie
Procediamo con la preparazione delle Farfalle con Zucchine Fiorite e Pancetta Affumicata:
Iniziamo subito con il mondare e lavare le zucchine, tagliatele a julienne grossa con l’aiuto
di una taglierina. Tagliate a cubetti la pancetta affumicata. Lavare e private del gambo e del pistillo i fiori di zucca e sfilacciateli. Sfogliare e lavare il basilico.
In una padella fate scaldare l’olio e rosolate la cipolla tritata e la pancetta, unite le zucchine, salate e pepate e lasciate cuocere. Non appena le zucchine saranno appassite unite i fiori
sfilacciate, mescolate e spegnete il fuoco.
Cuocete le farfalle in abbondante acqua salata, scolate a cottura ed unitele al sugo. Unite il basilico spezzettato grossolanamente con le mani. Saltate bene le nostre Farfalle con Zucchine Fiorite e Pancetta Affumicata. Procedete con l’impiattamento
e servite bollente.
Buon Appetito e gustatevi questo matrimonio di sapori.
Se avete domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitate a scrivermi.
Potete farlo tramite i commenti sotto la ricetta, inviarmi una mail o scrivermi attraverso le pagine social. Vi risponderò il prima possibile.
Avete realizzato a casa vostra questa ricetta??
Volete fotografarla per vederla pubblicata sul mio blog e sulla mia pagina Facebook??? Inviatemi le vostre foto a cuocogoloso85@gmail.com e non dimenticate di aggiungere il nome con cui volete che firmi le vostre foto. Verrete avvisati appena le vostre foto saranno on-line.
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog mettete “Mi piace” sulla mia pagina Facebook o Google+ e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram, Pinterest, Flickr.
Iscrivetevi alla Newsletter per ricevere comodamente nella vostra casella di posta elettronica le novità della mia pagina.
Ciao, alla prossima ricetta e ricordate…
La cucina è un piacere, se non è golosa e goduriosa che piacere è!!!
Ti potrebbe interessare... More From Author
Fusilli con Salsiccia, Crema di Finocchi e Mandorle
- Gen 15, 2019
- 0
Fusilli con Salsiccia, Crema di Finocchi e Mandorle Finocchi in un primo piatto???
Gnocchi di Patate con Carciofi, Gorgonzola Dolce e Maggiorana
- Gen 14, 2019
- 0
Gnocchi di Patate con Carciofi, Gorgonzola Dolce e Maggiorana Giovedì gnocchi????
Strozzapreti con Zucca, Porcini e Taleggio
- Dic 14, 2018
- 0
Strozzapreti con Zucca, Porcini e Taleggio L’inverno è arrivato, gustiamoci anche
Maccheroncini senza Glutine cremosi con Tonno e Maggiorana
- Gen 09, 2018
- 0
Maccheroncini senza Glutine cremosi con Tonno e Maggiorana Avere ponchi minuti di
Tagliatelle senza glutine con Pancetta Affumicata e Cavolfiori
- Dic 10, 2017
- 0
Tagliatelle senza glutine con Pancetta Affumicata e Cavolfiori. Concedersi il piacere
Rotelle con Zucchine, Melanzane e Feta
- Nov 02, 2017
- 0
Rotelle con Zucchine, Melanzane e Feta Le Rotelle con Zucchine, Melanzane e Feta
Lascia un commento Cancel reply
Categorie
- Secondi (30)
- Hamburger e Panini (4)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (12)
- Secondi con Uova (2)
- Secondi di Verdure (7)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Cuocogoloso (2)
- Nozioni di Cucina (11)
- Basi di Pasticceria (14)
- Basi di Cucina (6)
- Antipasti (23)
- Antipasti Caldi (15)
- Antipasti Freddi (5)
- Primi Piatti (40)
- Primi Piatti Spadellati (19)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (9)
- Contorni (19)
- Salse Sfiziose (2)
- Dolci (85)
- Torte (29)
- Dolci di Carnevale (7)
- Crostate (13)
- Dolci al Cucchiaio (7)
- Biscotti (24)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (5)
- Liquori e Creme (5)
- Pizza e Pane (12)
Cosa si dice nel Blog
- Saiful su Paris Brest al Cacao con Crema Chantilly al Croccante di Nocciole
- Cuocogoloso su Melanzane Saporite Sott’olio
- Cuocogoloso su Gelato alla Stracciatella senza Gelatiera
- Lucia su Gelato alla Stracciatella senza Gelatiera
- Antonella su Melanzane Saporite Sott’olio
- Tziana su La Coppia Ferrarese a Modo Mio
- Cuocogoloso su Pesce Sciabola
- Johnb255 su Pesce Sciabola
- Cuocogoloso su Biscotti Integrali con Zenzero e Albicocche Secche
- tiziana su Biscotti Integrali con Zenzero e Albicocche Secche