

Crostata Prospettiva di Cuori
- 14 Febbraio 2019
-
0
-
Crostate
-
san valentino cioccolato fondente cioccolato bianco frolla allo yogurt
Crostata Prospettiva di Cuori

Mai nome è stato più azzeccato, proprio come in amore ognuno vede a suo modo l’amore, proprio come la Crostata Prospettiva di Cuori.
In amore, come nella vita è sempre una questione di Prospettiva di Cuori. Mai frase è stata più azzeccata, infatti da qualsiasi angolazione guardi questa golosa crostata, potrai vedere un cuore.
Questo dolce prende vita proprio in occasione del San Valentino, dove si festeggia e si manifesta l’amore verso la persona amata. Questa torta nasce per rappresentare il sentimento ma con un occhio alle calorie. Infatti il suo aspetto goloso, cremoso ed invogliante è accompagnato da un lato attento alla linea. La Crostata Prospettiva di Cuori è composta con una pasta frolla preparata senza ne burro ne olio ed il ripieno non è altro che una ganache preparata senza panna.
Una torta che alla base ha preparazione senza qualcosa ma che al palato non ha mancanze. La croccantezza del guscio racchiude un cremoso ed ammaliante ripieno. Insomma un dolce che mette pace tra cuore e bilancia.
Vediamo cosa ci serve per preparare Crostata Prospettiva di Cuori.
Per la pasta frolla, se vuoi vedere la ricetta completa leggi qui
- Farina 0 200gr
- Yogurt a vostra scelta 90gr
- Tuorli 2
- Zucchero a velo 110gr
- Farina di mandorle 35gr
- Cacao amaro 20gr
- Sale fino un pizzico
- Buccia di limone non trattato grattugiata
Per la farcitura:
- Yogurt bianco a vostra scelta 125gr
- Miele 20gr
- Burro 15gr
- Cioccolato fondente 170gr
Per la decorazione:
- Cioccolato bianco 70gr
Procediamo con la preparazione di Crostata Prospettiva di Cuori.
Iniziamo con il preparare la pasta frolla. In una ciotola setacciamo la farina, il cacao e lo zucchero a velo, aggiungiamo la farina di mandorle e gli altri ingredienti. Impastiamo il tutto fino a che non otterremo un impasto liscio ed omogeneo. Avvolgiamo l’impasto nella pellicola e
l’ho mettiamo a riposare in frigorifero o per almeno un ora.
Prendiamo l’impasto e con l’aiuto di un matterello con spessori l’ho tiriamo ad uno spessore di 2mm e foderiamo uno stampo a cuore, eliminiamo la pasta in eccesso e riponiamo lo stampo in freezer per 15 minuti. Stendiamo la
restante pasta ad uno spessore di 4mm, la infariniamo bene e ci passiamo il matterello per imprimerci le forme di cuori. Se non abbiamo il matterello
a cuori vi basterà stendere l’impasto già ad uno spessore di 2mm. Tagliamo con i coppa pasta a forma di cuore di varia grandezza. Trasferiamo i cuori su di una teglia, impastiamo i ritagli e ripetiamo l’operazione di stampa dei cuori fino a terminare l’impasto. Mettiamo i cuori crudi in freezer per 10 minuti.
Accendiamo il forno a 150°C, a temperatura raggiunta inforniamo il guscio a forma di cuore forando con una forchetta il fondo e lo facciamo cuocere per 25 minuti. Inforniamo anche i biscotti a cuore e li teniamo in forno sempre a 150°C per 25 minuti. Una volta cotti sforniamo il tutto e lasciamo raffreddare.
Nel frattempo prepariamo la crema. Versiamo in un pentolino lo yogurt e lo facciamo scaldare. Tritiamo il cioccolato. Aggiungiamo allo yogurt il burro ed il miele e facciamo sciogliere, uniamo il cioccolato e facciamo fondere ed amalgamare il tutto. Può capitare che lo yogurt faccia una specie di grumi, non vi preoccupate, non appena il
cioccolato sarà sciolto vi basterà dare qualche colpetto di frullatore ad immersione per omogeneizzare il tutto.
Togliamo il guscio dalla stampo e lo sistemiamo sul piatto da portata, versiamo la crema ancora calda e facciamo raffreddare completamente.
Quando la crema si sarà raffreddata, completiamo la nostra crostata infilando i cuori di frolla su di un lato, cercando di metterli a scalare, dal più grande al più piccolo. Vi basterà infilarli nella crema, ben dritti quelli dietro, mentre davanti possiamo metterli anche appoggiati sul fianco. Liberiamo la nostra fantasia sistemando nel modo che più ci piace i cuori sulla crema. Ne potete tenere qualcuno per adagiarli sul piatto.
Ora con un pelapatate ricaviamo dei riccioli dal cioccolato bianco che poi andremo a cospargere sulla superficie della crostata. Ora la nostra Crostata Prospettiva di Cuori è pronta.
Crostata Prospettiva di Cuori è il giusto compromesso tra golosità ed attenzione alle calorie, senza tralasciando però il piacere di gustare un dolce che rappresenta l’amore….
Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??
Ricordati di pubblicarla su Instagram… taggami @cuocogoloso.it e di aggiungere l’hashtag #cuocogoloso
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog mettete “Mi piace” sulla mia pagina Facebook e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram, Pinterest, Flickr.
Iscrivetevi alla Newsletter per ricevere comodamente nella vostra casella di posta elettronica le novità della mia pagina.
Ciao, alla prossima ricetta e ricordate…
La cucina è un piacere, se non è golosa e goduriosa che piacere è!!!
No votes yet.
Please wait...
Crostata Prospettiva di Cuori
Mai nome è stato più azzeccato, proprio come in amore ognuno vede a suo modo l’amore, proprio come la Crostata Prospettiva di Cuori.
In amore, come nella vita è sempre una questione di Prospettiva di Cuori. Mai frase è stata più azzeccata, infatti da qualsiasi angolazione guardi questa golosa crostata, potrai vedere un cuore.
Questo dolce prende vita proprio in occasione del San Valentino, dove si festeggia e si manifesta l’amore verso la persona amata. Questa torta nasce per rappresentare il sentimento ma con un occhio alle calorie. Infatti il suo aspetto goloso, cremoso ed invogliante è accompagnato da un lato attento alla linea. La Crostata Prospettiva di Cuori è composta con una pasta frolla preparata senza ne burro ne olio ed il ripieno non è altro che una ganache preparata senza panna.
Una torta che alla base ha preparazione senza qualcosa ma che al palato non ha mancanze. La croccantezza del guscio racchiude un cremoso ed ammaliante ripieno. Insomma un dolce che mette pace tra cuore e bilancia.
Vediamo cosa ci serve per preparare Crostata Prospettiva di Cuori.
Per la pasta frolla, se vuoi vedere la ricetta completa leggi qui
- Farina 0 200gr
- Yogurt a vostra scelta 90gr
- Tuorli 2
- Zucchero a velo 110gr
- Farina di mandorle 35gr
- Cacao amaro 20gr
- Sale fino un pizzico
- Buccia di limone non trattato grattugiata
Per la farcitura:
- Yogurt bianco a vostra scelta 125gr
- Miele 20gr
- Burro 15gr
- Cioccolato fondente 170gr
Per la decorazione:
- Cioccolato bianco 70gr
Procediamo con la preparazione di Crostata Prospettiva di Cuori.
Iniziamo con il preparare la pasta frolla. In una ciotola setacciamo la farina, il cacao e lo zucchero a velo, aggiungiamo la farina di mandorle e gli altri ingredienti. Impastiamo il tutto fino a che non otterremo un impasto liscio ed omogeneo. Avvolgiamo l’impasto nella pellicola e
l’ho mettiamo a riposare in frigorifero o per almeno un ora.
Prendiamo l’impasto e con l’aiuto di un matterello con spessori l’ho tiriamo ad uno spessore di 2mm e foderiamo uno stampo a cuore, eliminiamo la pasta in eccesso e riponiamo lo stampo in freezer per 15 minuti. Stendiamo la restante pasta ad uno spessore di 4mm, la infariniamo bene e ci passiamo il matterello per imprimerci le forme di cuori. Se non abbiamo il matterello
a cuori vi basterà stendere l’impasto già ad uno spessore di 2mm. Tagliamo con i coppa pasta a forma di cuore di varia grandezza. Trasferiamo i cuori su di una teglia, impastiamo i ritagli e ripetiamo l’operazione di stampa dei cuori fino a terminare l’impasto. Mettiamo i cuori crudi in freezer per 10 minuti.
Accendiamo il forno a 150°C, a temperatura raggiunta inforniamo il guscio a forma di cuore forando con una forchetta il fondo e lo facciamo cuocere per 25 minuti. Inforniamo anche i biscotti a cuore e li teniamo in forno sempre a 150°C per 25 minuti. Una volta cotti sforniamo il tutto e lasciamo raffreddare.
Nel frattempo prepariamo la crema. Versiamo in un pentolino lo yogurt e lo facciamo scaldare. Tritiamo il cioccolato. Aggiungiamo allo yogurt il burro ed il miele e facciamo sciogliere, uniamo il cioccolato e facciamo fondere ed amalgamare il tutto. Può capitare che lo yogurt faccia una specie di grumi, non vi preoccupate, non appena il
cioccolato sarà sciolto vi basterà dare qualche colpetto di frullatore ad immersione per omogeneizzare il tutto.
Togliamo il guscio dalla stampo e lo sistemiamo sul piatto da portata, versiamo la crema ancora calda e facciamo raffreddare completamente.
Quando la crema si sarà raffreddata, completiamo la nostra crostata infilando i cuori di frolla su di un lato, cercando di metterli a scalare, dal più grande al più piccolo. Vi basterà infilarli nella crema, ben dritti quelli dietro, mentre davanti possiamo metterli anche appoggiati sul fianco. Liberiamo la nostra fantasia sistemando nel modo che più ci piace i cuori sulla crema. Ne potete tenere qualcuno per adagiarli sul piatto.
Ora con un pelapatate ricaviamo dei riccioli dal cioccolato bianco che poi andremo a cospargere sulla superficie della crostata. Ora la nostra Crostata Prospettiva di Cuori è pronta.
Crostata Prospettiva di Cuori è il giusto compromesso tra golosità ed attenzione alle calorie, senza tralasciando però il piacere di gustare un dolce che rappresenta l’amore….
Hai realizzato a casa tua questa o altre mie ricette??
Ricordati di pubblicarla su Instagram… taggami @cuocogoloso.it e di aggiungere l’hashtag #cuocogoloso
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog mettete “Mi piace” sulla mia pagina Facebook e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram, Pinterest, Flickr.
Iscrivetevi alla Newsletter per ricevere comodamente nella vostra casella di posta elettronica le novità della mia pagina.
Ciao, alla prossima ricetta e ricordate…
La cucina è un piacere, se non è golosa e goduriosa che piacere è!!!
Ti potrebbe interessare... More From Author
Crostatine Passione alla Mela
- Set 30, 2017
- 0
Crostatine Passione alla Mela La mela, frutto meraviglioso, che ben si presta a trasformarsi
Crostata Dolce Accoppiata con Pasta Frolla all’Arancia
- Mar 22, 2017
- 2
Crostata Dolce Accoppiata con Pasta Frolla all’Arancia Come fare una crostata con
Crostata di Confettura di Fragole e Graten di Mele
- Mar 12, 2017
- 0
Crostata di Confettura di Fragole e Graten di Mele La Crostata di Confettura di Fragole
Crostata con Confettura di Fragole, Robiola e Mele
- Mar 04, 2017
- 0
Crostata con Confettura di Fragole, Robiola e Mele Vogliamo dare una marcia in più
Crostata di Frolla all’Arancia con Mele e Fragole Fresche
- Mar 02, 2017
- 0
Crostata di Frolla all’Arancia con Mele e Fragole Fresche La Crostata di Frolla
Scrigni di Frolla all’Arancia ripieni di Mele e Uvetta
- Feb 25, 2017
- 0
Scrigni di Frolla all’Arancia ripieni di Mele e Uvetta Gli Scrigni di Frolla all’Arancia
Lascia un commento Cancel reply
Categorie
- Secondi (30)
- Hamburger e Panini (4)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (12)
- Secondi con Uova (2)
- Secondi di Verdure (7)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Cuocogoloso (2)
- Nozioni di Cucina (11)
- Basi di Pasticceria (14)
- Basi di Cucina (6)
- Antipasti (23)
- Antipasti Caldi (15)
- Antipasti Freddi (5)
- Primi Piatti (40)
- Primi Piatti Spadellati (19)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (9)
- Contorni (19)
- Salse Sfiziose (2)
- Dolci (85)
- Torte (29)
- Dolci di Carnevale (7)
- Crostate (13)
- Dolci al Cucchiaio (7)
- Biscotti (24)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (5)
- Liquori e Creme (5)
- Pizza e Pane (12)
Cosa si dice nel Blog
- Saiful su Paris Brest al Cacao con Crema Chantilly al Croccante di Nocciole
- Cuocogoloso su Melanzane Saporite Sott’olio
- Cuocogoloso su Gelato alla Stracciatella senza Gelatiera
- Lucia su Gelato alla Stracciatella senza Gelatiera
- Antonella su Melanzane Saporite Sott’olio
- Tziana su La Coppia Ferrarese a Modo Mio
- Cuocogoloso su Pesce Sciabola
- Johnb255 su Pesce Sciabola
- Cuocogoloso su Biscotti Integrali con Zenzero e Albicocche Secche
- tiziana su Biscotti Integrali con Zenzero e Albicocche Secche