

Cozze, Se non ti Lecchi le dita Godi solo a Metà
- 26 Aprile 2017
-
0
-
Antipasti Caldi Secondi di Pesce
-
cozze
Cozze, Se non ti Lecchi le dita Godi solo a Metà
Leccarsi le dita per un piatto di cozze?? Si e ve le leccherete più e più volte, le Cozze, Se non ti Lecchi le dita Godi solo a Metà è un piatto che ha una salsa gustosissima che mette al bando le posate.

Sarà una goduria assaporare un buon piatto di cozze, cucinate in modo semplice, genuino e con il vero sapore di mare, tutto questo sono le Cozze, Se non ti Lecchi le dita Godi solo a Metà. Un piatto di povere origini, suggerito ma mia madre che è di origini pugliesi.
Godere del piacere di assaporare un piatto è il fine ultimo di chi cucina, ed è per questo motivo che sono sicuro che le Cozze, Se non ti Lecchi le dita Godi solo a Metà coglieranno nel segno del piace.
Sarà fondamentale acquistare cozze di ottima qualità, controllate e di origine certa e questo non è un dettaglio.

Vediamo cosa ci serve per preparare le Cozze, Se non ti Lecchi le dita Godi solo a Metà.
Ingredienti per circa 4/6 persone
- Cozze 1,8kg
- Olio extravergine d’oliva 50ml
- Aglio 2/3 spicchi
- Prezzemolo tritato un cucchiaio
- Pangrattato 130gr
- Sale fino per trattare le cozze
Procediamo con la preparazione delle Cozze, Se non ti Lecchi le dita Godi solo a Metà:
Iniziamo subito con mettere le cozze a bagno in acqua e sale per un paio d’ore. Trascorso il tempo le puliamo esternamente in modo accurato e leviamo il filamento. Ora le rimettiamo a bagno in acqua e poco sale fino per fargli mantenere il sapore salino fino al momento di metterle in padella.
Prendiamo un tegame capiente, ci versiamo l’olio e ci rosoliamo dentro l’aglio tagliato grossolanamente. Per chi lo desidera può aggiungere anche del peperoncino, ma non è fondamentale. Scoliamo le cozze e le aggiungiamo nel tegame, abbassiamo la fiamma, mettiamo il coperchio e le facciamo aprire mescolando di tanto in tanto.
Quando le cozze si saranno aperte ed avranno tirato fuori la loro acqua, uniamo il prezzemolo e mescoliamo. Spegnete il fuoco.
Ora scatta il conto alla rovescia, appena aggiungerete il pane dovrete essere certi che tutti i vostri commensali siamo già a tavola e pronti a gustarsi questo piatto. Fatta questa verifica unite il pane nel tegame ed iniziate a mescolare delicatamente. Il pane assorbirà il brodino delle cozze creando una golosa salsa che ricoprirà le cozze, in ogni loro parte. Quando il pane sarà tutto ben bagnato ed il sughetto in fondo sarà raddensato sarà ora di portare le nostre Cozze, Se non ti Lecchi le dita Godi solo a Metà a tavola.
Ora buttatevi a capofitto nel tegame, ricordare l’unica posata permessa è la ramina che solleva le cozze dal tegame e le trasferisce nel piatto. Quindi nessun altra posata, mani pulite, maniche sollevate e abbondanti tovaglioli pronto uso e via… non lasciatele raffreddare e leccate bene il sughetto dappertutto.

Questo piatto non è da ristorante d’alta cucina ma a chi importa, non badate al bon ton GUSTATEVI queste Cozze, Se non ti Lecchi le dita Godi solo a Metà. Nessuno conterà quante volte vi leccherete le dita!!!!!
Provate questa golosa ricetta e fatemi sapere se vi è piaciuta.
Se avete domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitate a scrivermi.
Potete farlo tramite i commenti sotto la ricetta, inviarmi una mail o scrivermi attraverso le pagine social. Vi risponderò il prima possibile.
Avete realizzato a casa vostra questa ricetta??
Volete fotografarla per vederla pubblicata sul mio blog e sulla mia pagina Facebook??? Inviatemi le vostre foto a cuocogoloso85@gmail.com e non dimenticate di aggiungere il nome con cui volete che firmi le vostre foto. Verrete avvisati appena le vostre foto saranno on-line.
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog mettete “Mi piace” sulla mia pagina Facebook o Google+ e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram, Pinterest, Flickr.
Iscrivetevi alla Newsletter per ricevere comodamente nella vostra casella di posta elettronica le novità della mia pagina.
Ciao, alla prossima ricetta e ricordate…
La cucina è un piacere, se non è golosa e goduriosa che piacere è!!!
VIENI A SCOPRIRE TUTTI I VANTAGGI DI AMAZON PRIME E NON PERDERTI QUESTA VANTAGGIOSA OFFERTA.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCA QUI.
No votes yet.
Please wait...
Cozze, Se non ti Lecchi le dita Godi solo a Metà
Leccarsi le dita per un piatto di cozze?? Si e ve le leccherete più e più volte, le Cozze, Se non ti Lecchi le dita Godi solo a Metà è un piatto che ha una salsa gustosissima che mette al bando le posate.
Sarà una goduria assaporare un buon piatto di cozze, cucinate in modo semplice, genuino e con il vero sapore di mare, tutto questo sono le Cozze, Se non ti Lecchi le dita Godi solo a Metà. Un piatto di povere origini, suggerito ma mia madre che è di origini pugliesi.
Godere del piacere di assaporare un piatto è il fine ultimo di chi cucina, ed è per questo motivo che sono sicuro che le Cozze, Se non ti Lecchi le dita Godi solo a Metà coglieranno nel segno del piace.
Sarà fondamentale acquistare cozze di ottima qualità, controllate e di origine certa e questo non è un dettaglio.
Vediamo cosa ci serve per preparare le Cozze, Se non ti Lecchi le dita Godi solo a Metà.
Ingredienti per circa 4/6 persone
- Cozze 1,8kg
- Olio extravergine d’oliva 50ml
- Aglio 2/3 spicchi
- Prezzemolo tritato un cucchiaio
- Pangrattato 130gr
- Sale fino per trattare le cozze
Procediamo con la preparazione delle Cozze, Se non ti Lecchi le dita Godi solo a Metà:
Iniziamo subito con mettere le cozze a bagno in acqua e sale per un paio d’ore. Trascorso il tempo le puliamo esternamente in modo accurato e leviamo il filamento. Ora le rimettiamo a bagno in acqua e poco sale fino per fargli mantenere il sapore salino fino al momento di metterle in padella.
Prendiamo un tegame capiente, ci versiamo l’olio e ci rosoliamo dentro l’aglio tagliato grossolanamente. Per chi lo desidera può aggiungere anche del peperoncino, ma non è fondamentale. Scoliamo le cozze e le aggiungiamo nel tegame, abbassiamo la fiamma, mettiamo il coperchio e le facciamo aprire mescolando di tanto in tanto.
Quando le cozze si saranno aperte ed avranno tirato fuori la loro acqua, uniamo il prezzemolo e mescoliamo. Spegnete il fuoco.
Ora scatta il conto alla rovescia, appena aggiungerete il pane dovrete essere certi che tutti i vostri commensali siamo già a tavola e pronti a gustarsi questo piatto. Fatta questa verifica unite il pane nel tegame ed iniziate a mescolare delicatamente. Il pane assorbirà il brodino delle cozze creando una golosa salsa che ricoprirà le cozze, in ogni loro parte. Quando il pane sarà tutto ben bagnato ed il sughetto in fondo sarà raddensato sarà ora di portare le nostre Cozze, Se non ti Lecchi le dita Godi solo a Metà a tavola.
Ora buttatevi a capofitto nel tegame, ricordare l’unica posata permessa è la ramina che solleva le cozze dal tegame e le trasferisce nel piatto. Quindi nessun altra posata, mani pulite, maniche sollevate e abbondanti tovaglioli pronto uso e via… non lasciatele raffreddare e leccate bene il sughetto dappertutto.
Questo piatto non è da ristorante d’alta cucina ma a chi importa, non badate al bon ton GUSTATEVI queste Cozze, Se non ti Lecchi le dita Godi solo a Metà. Nessuno conterà quante volte vi leccherete le dita!!!!!
Provate questa golosa ricetta e fatemi sapere se vi è piaciuta.
Se avete domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitate a scrivermi.
Potete farlo tramite i commenti sotto la ricetta, inviarmi una mail o scrivermi attraverso le pagine social. Vi risponderò il prima possibile.
Avete realizzato a casa vostra questa ricetta??
Volete fotografarla per vederla pubblicata sul mio blog e sulla mia pagina Facebook??? Inviatemi le vostre foto a cuocogoloso85@gmail.com e non dimenticate di aggiungere il nome con cui volete che firmi le vostre foto. Verrete avvisati appena le vostre foto saranno on-line.
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog mettete “Mi piace” sulla mia pagina Facebook o Google+ e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram, Pinterest, Flickr.
Iscrivetevi alla Newsletter per ricevere comodamente nella vostra casella di posta elettronica le novità della mia pagina.
Ciao, alla prossima ricetta e ricordate…
La cucina è un piacere, se non è golosa e goduriosa che piacere è!!!
VIENI A SCOPRIRE TUTTI I VANTAGGI DI AMAZON PRIME E NON PERDERTI QUESTA VANTAGGIOSA OFFERTA.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCA QUI.
Ti potrebbe interessare... More From Author
Polpette di Riso Giallo con Melanzane, Provola e Origano
- Ago 30, 2018
- 0
Polpette di Riso Giallo con Melanzane, Provola e Origano Le Polpette di Riso Giallo
Polpette di Riso e Bietole Arcobaleno
- Ago 09, 2018
- 0
Polpette di Riso e Bietole Arcobaleno Le Polpette di Riso e Bietole Arcobaleno sono
Polpette di Riso Giallo con Zucchine e Basilico
- Lug 18, 2018
- 0
Polpette di Riso Giallo con Zucchine e Basilico Le Polpette di Riso Giallo con Zucchine
Orata alla Mugnaia al Forno
- Apr 19, 2018
- 0
Orata alla Mugnaia al Forno Ci viene detto “mangiate meno carne ma più pesce”,
Spicchi di Pera vestiti a Festa
- Dic 03, 2017
- 0
Spicchi di Pera vestiti a Festa Ogni pranzo o cena può essere una grande occasione
Polpette di Bulgur profumato alla Curcuma e Melanzane
- Ott 14, 2017
- 0
Polpette di Bulgur profumato alla Curcuma e Melanzane Le Polpette di Bulgur profumato
Lascia un commento Cancel reply
Categorie
- Secondi (30)
- Hamburger e Panini (4)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (12)
- Secondi con Uova (2)
- Secondi di Verdure (7)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Cuocogoloso (2)
- Nozioni di Cucina (11)
- Basi di Pasticceria (14)
- Basi di Cucina (6)
- Antipasti (23)
- Antipasti Caldi (15)
- Antipasti Freddi (5)
- Primi Piatti (40)
- Primi Piatti Spadellati (19)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (9)
- Contorni (19)
- Salse Sfiziose (2)
- Dolci (85)
- Torte (29)
- Dolci di Carnevale (7)
- Crostate (13)
- Dolci al Cucchiaio (7)
- Biscotti (24)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (5)
- Liquori e Creme (5)
- Pizza e Pane (12)
Cosa si dice nel Blog
- Saiful su Paris Brest al Cacao con Crema Chantilly al Croccante di Nocciole
- Cuocogoloso su Melanzane Saporite Sott’olio
- Cuocogoloso su Gelato alla Stracciatella senza Gelatiera
- Lucia su Gelato alla Stracciatella senza Gelatiera
- Antonella su Melanzane Saporite Sott’olio
- Tziana su La Coppia Ferrarese a Modo Mio
- Cuocogoloso su Pesce Sciabola
- Johnb255 su Pesce Sciabola
- Cuocogoloso su Biscotti Integrali con Zenzero e Albicocche Secche
- tiziana su Biscotti Integrali con Zenzero e Albicocche Secche