

Cous cous Speziato con Verdure e Gamberetti
Cous cous Speziato con Verdure e Gamberetti
Con l’arrivo della bella stagione c’è la voglia d’insalate fredde dal gusto particolare e nuovo, allora devi provare il mio Cous cous Speziato con Verdure e Gamberetti.

Arrivano le belle giornate e con loro arriva la voglia d’insalata fredde. In questi anni, sugli scaffali dei supermercati sono comparsi tantissimi ingredienti per comporre queste gustose insalate. Non solo le classiche paste e risi ma anche bulgur, legumi, cous cous e altro ancora. Quindi c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Nell’iniziare a scoprire il mondo delle insalate fredde ho deciso di partire da un elemento conosciuto da qualche anno sotto questa veste, il cous cous. Se si pensa al cous cous il condimento per eccellenza sono le verdure. Nel comporre questa ricetta ho deciso di dare un peso notevole alle verdure, importantissime per il nostro benessere, superando addirittura il peso del cous cous. Completano il ventaglio degli ingredienti di questa ricetta i gamberetti e spezie.

Vediamo cosa ci serve per preparare il Cous cous Speziato con Verdure e Gamberetti.
Ingredienti per circa 6 porzioni.
- Cous cous 250gr
- Peperone giallo 250gr
- Peperone rosso 250gr
- Zucchina 320gr
- Carota 250gr
- Gamberetti sgusciati congelati 280gr
- Curcuma in polvere 2 cucchiaini
- Zafferano 1 bustina
- Zenzero fresco 50gr
- Olio extravergine d’oliva 120ml
- Sale fino
- Acqua 300gr
- Salsa di soia 40gr
- Erba cipollina fresca 10gr
Procediamo con la preparazione del Cous cous Speziato con Verdure e Gamberetti:
Partiamo subito con il far rinvenire il cous cous.
In una pentola pesate l’acqua e mettetela sul fuoco per portarla a bollore.
Quando l’acqua bolle, spegnete ed aggiungete la curcuma, lo zafferano, 3 cucchiai d’olio, il sale, il succo ottenuto schiacciando la polpa grattugiata di 20gr di zenzero e naturalmente il cous cous. Mescolate per amalgamare tutti i sapori e coprite la pentola con la pellicola. Lasciate raffreddare.
Prepariamo il condimento.
Mondiamo e laviamo i peperoni e le zucchine, peliamo e laviamo le carote. Tagliate tutte le verdure a cubettini di circa 5-6 mm tenendole divise. In una
padella fate scaldare un goccio d’olio e saltate a fuoco vivace i peperoni, salate e portateli ad una cottura al dente. Trasferite i peperoni in una piatto e ripetete l’operazione con le
zucchine e poi con le carote.
Mettete sul fuoco un pentolino con dell’acqua e portatela a bollore. Appena questa bolle, spegnete ed unite i gamberetti ancora congelati. Tenete i gamberetti 30 secondi in acqua,
dopodiché scolateli subito. In una padella scaldate un
cucchiaio d’olio, aggiungete i gamberetti, il restante zenzero grattugiato e la salsa di soia. Fate cuocere 2 minuti e poi lasciate raffreddare.
Assembliamo il nostro .
In una capiente ciotola mettete il cous cous e con le mani procedete a sgranarlo bene, unite ora tutte le verdure e 2 cucchiai
d’olio. Mescolate bene ed assaggiate per verificare se manca del sale. Aggiungete ora i gamberetti con il loro sughetto (tenetene da parte 18 per la decorazione)
Quando il nostro Cous cous Speziato con Verdure e Gamberetti è pronto, lasciatelo riposare almeno 30 minuti prima di gustarlo, in questo modo i sapori si fonderanno e il cuos cuos li assorbirà.
Tagliate sottile l’erba cipollina e prepariamoci per l’impatto. Prendete una ciotola che possa contenere all’incirca una porzione, riempitela di cous cous e con il dorso di un cucchiaio pressate per compattarlo. Capovolgete la ciotola su di un piatto e guarnite la nostra cupola di Cous cous Speziato con Verdure e Gamberetti con l’erba cipollina e dei gamberetti.

Buon appetito ricco di gusto con questo Cous Cous.
Se avete domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitate a scrivermi.
Potete farlo tramite i commenti sotto la ricetta, inviarmi una mail o scrivermi attraverso le pagine social. Vi risponderò il prima possibile.
Avete realizzato a casa vostra questa ricetta??
Volete fotografarla per vederla pubblicata sul mio blog e sulla mia pagina Facebook??? Inviatemi le vostre foto a cuocogoloso85@gmail.com e non dimenticate di aggiungere il nome con cui volete che firmi le vostre foto. Verrete avvisati appena le vostre foto saranno on-line.
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog mettete “Mi piace” sulla mia pagina Facebook o Google+ e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram, Pinterest, Flickr.
Iscrivetevi alla Newsletter per ricevere comodamente nella vostra casella di posta elettronica le novità della mia pagina.
Ciao, alla prossima ricetta e ricordate…
La cucina è un piacere, se non è golosa e goduriosa che piacere è!!!
VIENI A SCOPRIRE TUTTI I VANTAGGI DI AMAZON PRIME E NON PERDERTI QUESTA VANTAGGIOSA OFFERTA.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCA QUI.
No votes yet.
Please wait...
Cous cous Speziato con Verdure e Gamberetti
Con l’arrivo della bella stagione c’è la voglia d’insalate fredde dal gusto particolare e nuovo, allora devi provare il mio Cous cous Speziato con Verdure e Gamberetti.
Arrivano le belle giornate e con loro arriva la voglia d’insalata fredde. In questi anni, sugli scaffali dei supermercati sono comparsi tantissimi ingredienti per comporre queste gustose insalate. Non solo le classiche paste e risi ma anche bulgur, legumi, cous cous e altro ancora. Quindi c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Nell’iniziare a scoprire il mondo delle insalate fredde ho deciso di partire da un elemento conosciuto da qualche anno sotto questa veste, il cous cous. Se si pensa al cous cous il condimento per eccellenza sono le verdure. Nel comporre questa ricetta ho deciso di dare un peso notevole alle verdure, importantissime per il nostro benessere, superando addirittura il peso del cous cous. Completano il ventaglio degli ingredienti di questa ricetta i gamberetti e spezie.
Vediamo cosa ci serve per preparare il Cous cous Speziato con Verdure e Gamberetti.
Ingredienti per circa 6 porzioni.
- Cous cous 250gr
- Peperone giallo 250gr
- Peperone rosso 250gr
- Zucchina 320gr
- Carota 250gr
- Gamberetti sgusciati congelati 280gr
- Curcuma in polvere 2 cucchiaini
- Zafferano 1 bustina
- Zenzero fresco 50gr
- Olio extravergine d’oliva 120ml
- Sale fino
- Acqua 300gr
- Salsa di soia 40gr
- Erba cipollina fresca 10gr
Procediamo con la preparazione del Cous cous Speziato con Verdure e Gamberetti:
Partiamo subito con il far rinvenire il cous cous.
In una pentola pesate l’acqua e mettetela sul fuoco per portarla a bollore.
Quando l’acqua bolle, spegnete ed aggiungete la curcuma, lo zafferano, 3 cucchiai d’olio, il sale, il succo ottenuto schiacciando la polpa grattugiata di 20gr di zenzero e naturalmente il cous cous. Mescolate per amalgamare tutti i sapori e coprite la pentola con la pellicola. Lasciate raffreddare.
Prepariamo il condimento.
Mondiamo e laviamo i peperoni e le zucchine, peliamo e laviamo le carote. Tagliate tutte le verdure a cubettini di circa 5-6 mm tenendole divise. In una
padella fate scaldare un goccio d’olio e saltate a fuoco vivace i peperoni, salate e portateli ad una cottura al dente. Trasferite i peperoni in una piatto e ripetete l’operazione con le
zucchine e poi con le carote.
Mettete sul fuoco un pentolino con dell’acqua e portatela a bollore. Appena questa bolle, spegnete ed unite i gamberetti ancora congelati. Tenete i gamberetti 30 secondi in acqua, dopodiché scolateli subito. In una padella scaldate un
cucchiaio d’olio, aggiungete i gamberetti, il restante zenzero grattugiato e la salsa di soia. Fate cuocere 2 minuti e poi lasciate raffreddare.
Assembliamo il nostro .
In una capiente ciotola mettete il cous cous e con le mani procedete a sgranarlo bene, unite ora tutte le verdure e 2 cucchiai d’olio. Mescolate bene ed assaggiate per verificare se manca del sale. Aggiungete ora i gamberetti con il loro sughetto (tenetene da parte 18 per la decorazione)
Quando il nostro Cous cous Speziato con Verdure e Gamberetti è pronto, lasciatelo riposare almeno 30 minuti prima di gustarlo, in questo modo i sapori si fonderanno e il cuos cuos li assorbirà.
Tagliate sottile l’erba cipollina e prepariamoci per l’impatto. Prendete una ciotola che possa contenere all’incirca una porzione, riempitela di cous cous e con il dorso di un cucchiaio pressate per compattarlo. Capovolgete la ciotola su di un piatto e guarnite la nostra cupola di Cous cous Speziato con Verdure e Gamberetti con l’erba cipollina e dei gamberetti.
Buon appetito ricco di gusto con questo Cous Cous.
Se avete domande o dubbi su questa o su altre ricette, non esitate a scrivermi.
Potete farlo tramite i commenti sotto la ricetta, inviarmi una mail o scrivermi attraverso le pagine social. Vi risponderò il prima possibile.
Avete realizzato a casa vostra questa ricetta??
Volete fotografarla per vederla pubblicata sul mio blog e sulla mia pagina Facebook??? Inviatemi le vostre foto a cuocogoloso85@gmail.com e non dimenticate di aggiungere il nome con cui volete che firmi le vostre foto. Verrete avvisati appena le vostre foto saranno on-line.
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità pubblicate nel blog mettete “Mi piace” sulla mia pagina Facebook o Google+ e seguitemi sulle altre pagine social: Instagram, Pinterest, Flickr.
Iscrivetevi alla Newsletter per ricevere comodamente nella vostra casella di posta elettronica le novità della mia pagina.
Ciao, alla prossima ricetta e ricordate…
La cucina è un piacere, se non è golosa e goduriosa che piacere è!!!
VIENI A SCOPRIRE TUTTI I VANTAGGI DI AMAZON PRIME E NON PERDERTI QUESTA VANTAGGIOSA OFFERTA.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCA QUI.
Ti potrebbe interessare... More From Author
Medaglioni di Verdure Invernali
- Nov 21, 2016
- 0
Medaglioni di Verdure Invernali. La ricetta dei Medaglioni di Verdure Invernali è
Bocconcini di Ceci Filanti
- Nov 12, 2016
- 0
Bocconcini di Ceci Filanti Posso devi finire questo ricetta come una di quelle
Lascia un commento Cancel reply
Categorie
- Secondi (30)
- Hamburger e Panini (4)
- Secondi di Pesce (5)
- Secondi di Carne (12)
- Secondi con Uova (2)
- Secondi di Verdure (7)
- Conserve di Verdure (2)
- Frutta Cotta (2)
- Cuocogoloso (2)
- Nozioni di Cucina (11)
- Basi di Pasticceria (14)
- Basi di Cucina (6)
- Antipasti (23)
- Antipasti Caldi (15)
- Antipasti Freddi (5)
- Primi Piatti (40)
- Primi Piatti Spadellati (19)
- Primi Piatti Gratinati (2)
- Risotti (5)
- Zuppe e Creme (9)
- Contorni (19)
- Salse Sfiziose (2)
- Dolci (85)
- Torte (29)
- Dolci di Carnevale (7)
- Crostate (13)
- Dolci al Cucchiaio (7)
- Biscotti (24)
- Gelati e Sorbetti (5)
- Confettura e Conserve Dolci (5)
- Liquori e Creme (5)
- Pizza e Pane (12)
Cosa si dice nel Blog
- Saiful su Paris Brest al Cacao con Crema Chantilly al Croccante di Nocciole
- Cuocogoloso su Melanzane Saporite Sott’olio
- Cuocogoloso su Gelato alla Stracciatella senza Gelatiera
- Lucia su Gelato alla Stracciatella senza Gelatiera
- Antonella su Melanzane Saporite Sott’olio
- Tziana su La Coppia Ferrarese a Modo Mio
- Cuocogoloso su Pesce Sciabola
- Johnb255 su Pesce Sciabola
- Cuocogoloso su Biscotti Integrali con Zenzero e Albicocche Secche
- tiziana su Biscotti Integrali con Zenzero e Albicocche Secche